|
ARTICOLI
TROVATI : 1542
|
Risultati da 1 a 10 DI 1542
|
19/07/2016 17:04:00 Efficace nei soggetti più a rischio, gli anziani |
Problemi di libido? Ecco il testosterone in gel
Man mano che si va avanti con l'età, è inevitabile dover affrontare una riduzione della libido. Uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism segnala l'efficacia di una terapia a base di testosterone per quegli anziani alle prese con libido scarsa e livelli dell'ormone troppo bassi. Il coordinatore Glenn Cunningham del Baylor College of Medicine di Houston spiega: «Il testosterone è l'ormone sessuale maschile più coinvolto nel mantenimento del desiderio sessuale, ... (Continua)
|
19/07/2016 12:40:00 L'autocontrollo dei pazienti aumenta l'efficacia della diagnosi precoce |
Melanoma, l'importanza dell'autovalutazione
Arrivare a una diagnosi precoce è fondamentale soprattutto per malattie aggressive come il melanoma. Un team di ricercatori americani ha sperimentato l'efficacia di un corso di formazione di mezz'ora seguito da richiami ogni 4 mesi presso l'ambulatorio dermatologico. In tal modo, i pazienti con melanoma e i loro partner hanno mostrato maggiore capacità di eseguire in maniera affidabile un autoesame cutaneo strutturato (Sse). June Robinson, autrice dello studio pubblicato su Jama Dermatology ... (Continua)
|
15/07/2016 15:18:00 La tecnologia può aiutare a capire chi beneficia maggiormente del farmaco |
Malattie del cuore, un'app per l'uso corretto dell'aspirina
L'uso dell'aspirina come forma di prevenzione per le malattie cardiovascolari ha migliorato i tassi di incidenza negli ultimi anni. A confermarlo è uno studio apparso su Jama Internal Medicine e firmato da Samia Mora, cardiologa del Brigham and Women's Hospital di Boston che spiega: «Nel corso degli ultimi decenni i tassi di morte per malattie cardiovascolari, tra cui la malattia coronarica e l'ictus, sono diminuiti negli uomini e più recentemente nelle donne». Parte della riduzione è ... (Continua)
|
13/07/2016 15:20:00 Riduzione del rischio del 20 per cento per chi pedala |
Andare in bicicletta allontana il diabete
Pedalare fa bene alla salute. Una ricerca pubblicata su Plos Medicine rivela che l'abitudine di andare in bicicletta si traduce in una riduzione del 20 per cento del rischio di sviluppare il diabete. Lo studio, realizzato dall'Università della Danimarca Meridionale, ha coinvolto oltre 24mila uomini e quasi 28mila donne fra i 50 e i 65 anni. Lo stato di salute dei partecipanti è stato verificato per anni, registrando di volta in volta anche il livello di attività fisica svolta, ... (Continua)
|
13/07/2016 Gli effetti negativi su fisico e psiche |
Quando il caldo genera violenza
Con l'afa gli episodi di violenza sembrano aumentare a dismisura. Secondo gli esperti il gran caldo di questi giorni influisce negativamente sia sul corpo che sulla psiche. Le temperature troppo elevate infatti non permettono al cervello di sviluppare appieno le proprie capacità e potenzialità. Si rischia quindi di perdere il controllo e di compiere gesti eclatanti e inaspettati, favoriti dall’innalzamento della colonnina di mercurio. Lo psichiatra Michele Cucchi, direttore sanitario del ... (Continua)
|
12/07/2016 10:41:00 I fusi del sonno evidenziano il tipo di intelligenza del soggetto |
L'intelligenza è legata al modo in cui si dorme
Il sonno è un elemento imprescindibile dell'esperienza umana. Durante il riposo notturno, infatti, la nostra memoria si consolida e il cervello procede alla catalogazione di nuove connessioni neurali stabili. Tuttavia, la maniera in cui dormiamo è esemplificativa anche del tipo di intelligenza di cui possiamo disporre. Gli scienziati del Max Planck Institute of Psychiatry di Monaco di Baviera hanno analizzato l'attività cerebrale che si verifica nel corso del passaggio dalla fase 1 alla fase ... (Continua)
|
06/07/2016 12:39:00 La lista degli esperti americani e quella italiana |
Le procedure da evitare per i medici di famiglia
La medicina generale non poteva mancare all'appello di Choosing Wisely, l'iniziativa della Fondazione Abim (American Board of Internal Medicine) volta a ridurre la prescrizione di esami inutili, costosi e potenzialmente dannosi. Gli esperti dell'American Academy of Family Physicians hanno però scelto di redarre una lista con ben 15 suggerimenti. Ecco l'elenco delle pratiche da evitare:
1) in caso di lombalgia non richiedere esami di imaging nelle prime 6 settimane, a meno che non si ... (Continua)
|
06/07/2016 09:54:00 Il limite al dosaggio fa aumentare il rischio di morte per ogni causa |
Depressione, ridurre il Citalopram peggiora le cose
Ridurre il dosaggio del Citalopram in caso di depressione non sembra una buona idea. A sostenerlo è uno studio pubblicato sull'American Journal of Psychiatry e firmato dal prof. Thomas Rector dell'Università del Minnesota. Il team guidato da Rector ha preso in esame il limite imposto dalla Fda nel 2011 di 40 mg/die per via della possibile insorgenza di aritmie cardiache. Analizzando le cartelle cliniche dei pazienti che in precedenza assumevano più di 40 mg al giorno, i ricercatori ... (Continua)
|
05/07/2016 17:33:39 L’intervento per curare la Ccsvi sembra avere un effetto positivo |
Sclerosi multipla, l’angioplastica migliora i sintomi
L’angioplastica delle vene giugulari colpite da insufficienza venosa cronica cerebrospinale – CCSVI, la patologia venosa individuata da Paolo Zamboni dell’Università di Ferrara – può migliorare sensibilmente i sintomi della sclerosi multipla. Lo afferma uno studio italiano pubblicato recentemente su Acta Phlebologica. Commentando questa sua ricerca uscita sulla rivista del Collegio Italiano di Flebologia, Pietro Bavera, chirurgo vascolare milanese, membro della Società Internazionale ... (Continua)
|
05/07/2016 12:40:00 Sarà possibile liberare la mente da ciò che ci fa soffrire |
Come cancellare i brutti ricordi
Chi non vorrebbe cancellare un ricordo doloroso della propria vita, se non eliminandone l'esistenza almeno rimuovendolo dal proprio bagaglio di memorie? Ebbene, sono ormai tante le ricerche che puntano a raggiungere tale obiettivo, teoricamente quasi fantascientifico. Un team di scienziati dell'Università di Leuven e del Leibniz Institute for Neurobiology di Magdeburgo è riuscito a cancellare alcuni ricordi spiacevoli dal cervello di un gruppo di topi servendosi di una sorta di switch ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154| 155
|