|
ARTICOLI
TROVATI : 1539
|
Risultati da 1071 a 1080 DI 1539
|
22/09/2009 Pomata per sesso senza controindicazioni |
In futuro sesso col Viagra spalmabile per lui
Un sesso soddisfacente senza preoccupazioni per la salute. Chi soffre di disfunzione erettile ha già imparato a usare pillole come il Viagra: questi farmaci, tuttavia, hanno delle controindicazioni, anche serie, e non possono essere usati da pazienti cardiopatici o con altre patologie. Altri effetti indesiderati della “pillola dell'amore” blu sono mal di testa forte, visione offuscata e dolori di stomaco. Per ovviare a questi problemi la soluzione potrebbe essere in una crema all'ossido ... (Continua)
|
22/09/2009 Gli psicologi promuovono le due ruote |
Andare in bici riduce lo stress e aiuta la coppia
Una bella passeggiata in bici all'aria aperta può rivelarsi un toccasana per combattere lo stress, aumentare la complicità in una coppia e allontanare gli opprimenti pensieri del lavoro, delle bollette e del mutuo o dell'affitto da pagare.
Oltre all'aria pulita che si respira e alla piacevole compagnia del proprio partner, appassionarsi alle due ruote impegna il nostro fisico, fa aumentare la concentrazione, ci fa bruciare calorie con uno sforzo che coinvolge quasi tutta la muscolatura. ... (Continua)
|
21/09/2009 I dispositivi di assistenza ventricolare |
Alternativa al trapianto per scompenso cardiaco grave
Sono d'argento, di titanio o in materiali biocompatibili. Si tratta dei dispositivi di assistenza ventricolare (VAD) che rappresentano una concreta possibilità terapeutica, alternativa o preparatoria al trapianto di cuore, per coloro che soffrono di scompenso cardiaco grave.
Alla vigilia del 25° anniversario del 1° trapianto cardiaco in Italia, gli studi confermano che, grazie alla miniaturizzazione e all’utilizzo di materiali biocompatibili, i supporti all’assistenza ventricolare sono ... (Continua)
|
20/09/2009 Innovativi esami del sangue per scoprire il tumore |
Diagnosi del cancro del colon-retto con 2 nuovi test
Due innovativi test del sangue consentiranno di diagnosticare il cancro del colon-retto, evitando ai pazienti il fastidio della colonscopia e aggiungendosi alla metodica della ricerca del sangue occulto nelle feci. Le due nuove metodiche diagnostiche sono state presentate a Berlino, in occasione del Congresso multidisciplinare dell'European Cancer Organisation (Ecco) e della European Society for Medical Oncology (Esmo). Fino a oggi i test usati per diagnosticare il tumore del colon-retto ... (Continua)
|
18/09/2009 Efficacia degli stent provata a due anni |
Studio Syntax sugli stent Taxus per i cardiopatici
Gli stent medicati per cardiopatici danno buone indicazioni d'efficacia negli studi clinici in cui sono stati testati. I dati a due anni dello studio SYNTAX hanno dimostrato che non esistono differenze statisticamente significative tra lo stent coronarico a eluizione di Paclitaxel TAXUS® Express2® e il bypass aortocoronarico (CABG) per quanto riguarda l'endpoint combinato sulla sicurezza (mortalità per qualsiasi causa, ictus e infarto miocardico [IM]). Questi i risultati annunciati dalla Boston ... (Continua)
|
16/09/2009 Innovativa operazione chirurgica |
SuperCap nuova tecnica per chirurgia dell'anca
Una tecnica chirurgica miniinvasiva e rivoluzionaria, che consente di intervenire sul femore e sull'anca con vantaggi notevolissimi per i pazienti. Si chiama SuperCap e viene dagli Stati Uniti, dove il primo a sperimentarla è stato il dott. Stephen Murphy nel 2003, a Boston, dove il medico è direttore del Center for computer assisted and reconstructive surgery dell'ospedale New England Baptist della cittadina del Massachussetts.
In Europa SuperCap è stata introdotta da poco per il ... (Continua)
|
15/09/2009 Nuovo strumento diagnostico in Italia |
ThinPrep nuovo mezzo per Pap Test e diagnosi tumori
Un nuovo strumento per eseguire i Pap Test e analizzare le cellule tumorali è disponibile anche per i pazienti italiani.
Consente di distribuire le cellule da esaminare su un unico strato, evitando così i frequenti problemi di sovrapposizione che rendono non valutabili numerosi campioni. Completamente automatizzato, permette con un solo prelievo di eseguire più indagini contemporaneamente e con il massimo della precisione.
Si chiama ThinPrep 5000 e con i suoi 80 centimetri di ... (Continua)
|
09/09/2009 12:04:50 Proteina contro l'aterosclerosi |
Mangiare broccoli per proteggere le arterie
I broccoli non finiscono mai di stupire. Questi ortaggi possono proteggere le nostre arterie dagli accumuli di grasso che rischiano di ostruirle (aterosclerosi) riattivando l'azione di una proteina deputata a “ripulire” i nostri vasi sanguigni. Si sapeva già che questi vegetali possedevano numerose vitamine e sostanze ossidanti, erano già noti i benefici della loro assunzione nelle terapie anticancro, ma adesso anche il sistema cardiovascolare può giovarsi dei loro benefici principi ... (Continua)
|
30/07/2009 Geni e rapporti mamma-bimbo |
Buon rapporto madre-figlio allontana lo stress
Una buona relazione con la mamma nei primi 18 mesi di vita può allontanare lo stress. Una ricerca dell'IRCCS "E. Medea" ha valutato l'effetto congiunto degli stili di attaccamento e di alcuni geni sulla risposta psicofisiologica allo stress.
I ricercatori dell'IRCCS "E. Medea" - La Nostra Famiglia hanno dimostrato che una buona relazione mamma-bambino favorisce una migliore gestione dello stress, anche in bambini che, dal punto di vista genetico, sono maggiormente predisposti a mostrare ... (Continua)
|
17/07/2009 14:26:28 Tolta l'occlusione senza ricorrere a stent di metallo |
Stent biodegradabili per le arterie del femore
Per evitare che un'arteria si occluda, viene inserito uno stent, una struttura cilindrica che si espande fino a raggiungere il diametro del vaso originario e ne impedisce il restringimento sia in fase acuta che a lungo termine. Quelli tradizionali sono in metallo e alla lunga possono creare problemi. Uno stent biodegrabile è stato appena applicato nell'arteria occlusa del femore di un paziente claudicante dall’équipe del dott. Francesco Bedogni dell’ Istituto Clinico Sant’Ambrogio. Si ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154
|