Pubblicità
|
|
ARTICOLI
TROVATI : 1539
|
Risultati da 1321 a 1330 DI 1539
|
09/06/2006 |
Nuovi dati confermano efficacia del bevacizumab
4.000 pazienti dimostrano che con bevacizumab i soggetti affetti da tumore del colon-retto in stadio avanzato sono in grado di prolungare la loro sopravvivenza senza progressione della malattia.(1) I risultati confermano inoltre l'alto livello di tollerabilità di bevacizumab(2) e supportano le conclusioni dei precedenti trial in cui è stata dimostrata una maggiore e migliore sopravvivenza dei pazienti trattati con bevacizumab in aggiunta alla chemioterapia standard.
Questi dati, che ... (Continua)
|
08/06/2006 |
Rischio-rene: come prevenirlo
Quasi 30 milioni di italiani obesi o in sovrappeso, diagnosticati o meno. Circa 15 milioni con la pressione arteriosa più elevata di quanto stabiliscano le linee guida internazionali. E 5 milioni di persone che soffrono di diabete o sono comunque a rischio, spesso senza neppure saperlo.
Le statistiche dimostrano quanto sia diffusa la condizione patologica che associa obesità, ipertensione arteriosa e insulino-resistenza (detta sindrome metabolica), divenuta ormai una vera e propria ... (Continua)
|
07/06/2006 |
Pericolose le infezioni causate dalle lenti a contatto
Le lenti a contatto sono mezzi protesici molto pericolosi. Il rischio di perdere la vista a causa di infezioni è molto alto. "Le infezioni provocate dalle lenti a contatto stanno crescendo in modo enorme - ha avvertito il prof. Vincenzo Sarnicola, Presidente della SICSSO - e questa tendenza è sottolineata dagli studi condotti in alcune strutture specializzate, anche se sono parziali poiché in Italia non esistono dati epidemiologici certi sul fenomeno. Occorre maggiore attenzione nell'uso ... (Continua)
|
17/05/2006 |
Scomparsa completa del tumore in pazienti con linfoma
Buoni i risultati preliminari di uno studio di fase I/II in cui pixantrone è stato somministrato in combinazione con fludarabina, desametasone e rituximab per il trattamento di pazienti con linfoma non-Hodgkin recidivato indolente (NHL). Lo studio di fase I/II di pixantrone in regime di combinazione, noto come FPD-R, ha prodotto una percentuale di risposta generale (ORR, overall response rate) del 95%, con un 77% di pazienti che hanno evidenziato la scomparsa completa del tumore (remissione ... (Continua)
|
16/05/2006 |
Crioterapia elimina il carcinoma renale
Asportare un tumore del rene con crioterapia di terza generazione invece che con l’utilizzo della tradizionale - e più invasiva – tecnica chirurgica. L’intervento è stato eseguito presso l’Università di Tor Vergata da una equipe formata dal prof. Giuseppe Vespasiani, Direttore del Dipartimento di Urologia della Facoltà di Medicina della Università di Tor Vergata e Direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia, coadiuvato dal dott. Pierluigi Bove, dello stesso istituto, in ... (Continua)
|
04/05/2006 |
La fenretinide blocca le ricadute
Un analogo sintetico del retinolo o vitamina A, chiamato fenretinide, diminuisce il rischio di ricaduta nel tumore mammario. I ricercatori hanno dimostrato che dimezza, per le donne sotto i 40 anni, il rischio di sviluppare un secondo tumore al seno dopo la rimozione del primo. La sua efficacia è stata testata da un gruppo di ricercatori italiani guidati da Umberto Veronesi, con uno studio, iniziato nel 1987, durato più di vent'anni e che ha coinvolto dieci centri italiani. Secondo i dati ... (Continua)
|
24/04/2006 |
Nuova tecnica per i problemi del collo
Molte tecniche chirurgiche sono state introdotte negli anni per il trattamento delle patologie del midollo spinale cervicale di natura spondilogenica, cioè degenerative. Si citano al riguardo le corpectomie, singole o multiple, con resezione parziale del corpo vertebrale, seguite da trapianto osseo ed osteosintesi, le discectomie multiple con asportazione del disco intervertebrale e fusione dei corpi vertebrali, le laminectomie, con asportazione delle lamine vertebrali e le laminoplastiche, con ... (Continua)
|
04/04/2006 |
Cancro in testa e nel collo, fondamentale diagnosi precoce
Sono trattati con la chirurgia ma spesso vi è pericolo di interventi demolitivi e spesso invasivi perché la malattia nel 90% dei casi viene diagnosticata in fase già molto avanzata. I tumori testa e collo costituiscono circa il 3% di tutti i tumori, oltre 12 mila solo in Italia ogni anno, che se diagnosticati in fase iniziale potrebbero avere una speranza di guarigione che supera il 90% .
Sono rari, colpiscono soprattutto chi fuma ed eccede con l'alcol, possono avere conseguenze ... (Continua)
|
03/04/2006 |
Il dizionario dell’allergia
Acari della polvere. Una comune causa di allergia.
Aeroallergeni (o allergeni aerei). Allergeni trasportati dal vento e introdotti attraverso l’apparato respiratorio (inalati).
Allergene. Qualunque sostanza o antigene che causa ipersensibilità o una reazione allergica. Tra gli allergeni più comuni ci sono pollini, erba, acari della polvere, forfora degli animali domestici, piume, latte di vacca, uova e arachidi.
Allergenico. Predisposizione di una sostanza a ... (Continua)
|
30/03/2006 |
Un ormone alla base della pressione alta
L'ipertensione arteriosa è uno dei principali problemi sanitari nel mondo, e un fattore di rischio per infarto e ictus ma anche per malattie renali e di altri organi ed affligge circa un terzo della popolazione adulta. L'ipertensione arteriosa è una malattia complessa che dipende sia da fattori genetici sia ambientali. Per quanto si stimi che il 30% 50% della variazione individuale nella pressione del sangue sia dovuta a fattori ereditari, le basi molecolari di questa malattia rimangono per lo ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10|11| 12| 13| 14| 15| 16| 17| 18| 19| 20| 21| 22| 23| 24| 25| 26| 27| 28| 29| 30| 31| 32| 33| 34| 35| 36| 37| 38| 39| 40| 41| 42| 43| 44| 45| 46| 47| 48| 49| 50| 51| 52| 53| 54| 55| 56| 57| 58| 59| 60| 61| 62| 63| 64| 65| 66| 67| 68| 69| 70| 71| 72| 73| 74| 75| 76| 77| 78| 79| 80| 81| 82| 83| 84| 85| 86| 87| 88| 89| 90| 91| 92| 93| 94| 95| 96| 97| 98| 99| 100| 101| 102| 103| 104| 105| 106| 107| 108| 109| 110| 111| 112| 113| 114| 115| 116| 117| 118| 119| 120| 121| 122| 123| 124| 125| 126| 127| 128| 129| 130| 131| 132| 133| 134| 135| 136| 137| 138| 139| 140| 141| 142| 143| 144| 145| 146| 147| 148| 149| 150| 151| 152| 153| 154
|
|
|