Markers biologici di stress e di infiammazione nelle mamme durante il terzo trimestre di [...]
Meglio evitare la caffeina in gravidanza. Almeno è quanto emerge da [...]
Un team di ricercatori dell’Università di Cambridge ha ricreato in laboratorio una placenta, seppure di dimensioni ridotte. L’organo artificiale permetterà ai medici di studiare in maniera approfondita i tanti aspetti che caratterizzano la gravidanza.
Lo [...]
Future mamme, non prendetela sul personale. Se il vostro bambino nella pancia scalcia come un forsennato è perché vuole capire bene come funziona il proprio corpo.
A dirlo sono i ricercatori dello University College London che hanno analizzato l’attività [...]
Anche i 9 mesi della gravidanza diventano una cifra convenzionale. È il caso di due donne del Texas, Ashleigh e Bliss Coulter che, per coronare il loro rapporto, si sono sottoposte a un nuovo tipo di fecondazione artificiale denominata [...]
Il rischio di aborto spontaneo non si riduce solo attraverso il [...]
L’uso di metformina durante la gravidanza potrebbe non essere [...]
Un livello basso di vitamina D in gravidanza non è sinonimo [...]
L’igiene orale è sempre importante, ma in gravidanza sembra esserlo [...]
Le donne incinte che soffrono di depressione non possono [...]
La correlazione sembra abbastanza fantasiosa, ma pare che il consumo [...]
Una nuova guida per prepararsi al parto pretermine è stata redatta dagli esperti della SIMP (Società Italiana di Medicina Perinatale).
La guida approfondisce le modalità di approccio ai genitori che in differenti situazioni – al pronto soccorso, in ambulatorio e [...]
Buongiorno, ho letto tanto sull'Hiv, ma un parere diretto da parte di persone competenti fa sempre [...]
Salve a tutti ... Ho 16 anni e Volevo delle informazioni.. Ho paura che soffro di eiaculazione [...]
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio ^^
Sono una donna, e vi scrivo per ricevere [...]
sono un ragazzo di 39 anni non ho problemi ne di erezione giornaliera ne notturna pero ho un calo [...]
caro lettore
Per secoli le donne non hanno avuto scelta, dovevano partorire in casa, se una casa c'era. In età moderna il parto in casa è ormai relegato nella [...]
È opinione diffusa che dopo un primo parto portato a termine con il taglio cesareo sia impossibile farne un secondo in maniera naturale. [...]
È necessario il monitoraggio ambulatoriale della pressione per la diagnosi di ipertensione causata da una precedente [...]
In ospedale un team di 5 esperti composto da ginecologo, neonatologo, ostetrica, infermiere pediatrico e psicologo deve [...]
Il vecchio consiglio popolare sulla necessità di “mangiare per due†è da archiviare. In gravidanza non è possibile seguire [...]
La Colite Ulcerosa (CU) e la malattia di Crohn (MdC) sono patologie croniche intestinali caratterizzate da un’alternanza di differenti [...]
La genetica può dare una risposta ai casi di infertilità idiopatica. I cosiddetti “esami di secondo livello†rappresentano la [...]
Piccole dosi di aspirina hanno una vera e propria funzione salva-vita per le donne in gravidanza che siano ad alto [...]
Il parto non risolve di per sé i possibili problemi legati ai disturbi ipertensivi sperimentati da alcune donne in gravidanza.
A riferirlo è uno studio pubblicato sul British Medical Journal da Ida Behrens dello Statens Serum Institut di Copenhagen. Il team danese ha analizzato circa 480mila donne alla prima gravidanza servendosi dei registri sanitari nazionali.
I dati indicano che il 5 per cento delle donne mostrava disturbi ipertensivi, fra i quali [...]
Anche il parto, l’atto più antico e naturale del mondo, può diventare tecnologico. Nel corso della Cosmopharma Exhibition di Bologna, una fiera [...]
Un nuovo test non invasivo promette di costituire una piccola rivoluzione nell’ambito della diagnosi prenatale.
Illumina, azienda che [...]
Il segreto non è certo mangiare per due, ma mangiare bene. Una ricerca pubblicata sul Journal of Physiology conferma l’importanza [...]
Il parto prematuro è un fenomeno che coinvolge in Italia circa il 5-6% delle gravidanze ed è la principale causa di mortalità e [...]
È italiana la pubblicazione che conferma il valore del test Roche per la diagnosi della pre-eclampsia.
Il test, analizzando il rapporto [...]
È crescente in Europa l’aumento della iperglicemia o pre-diabete e di diabete. Gli stili di vita, la mancanza di una sana alimentazione, la scarsa [...]
L'assunzione di progesterone nelle donne incinte a rischio di parto pretermine non è legata ad alcun beneficio reale. Al contrario, [...]
L'adozione di una dieta vegana da parte di una donna incinta comporta l'aumento del rischio di nascita prematura. Ad affermarlo è uno [...]