L'adroterapia con ioni di carbonio usata come "potenziamento" per aumentare l'efficacia della radioterapia convenzionale con raggi X nel tumore della prostata ad alto rischio.
Questo è [...]
Sono rari e “silenziosiâ€, perché solo nel 20% dei casi mostrano [...]
Un team di ricercatori australiani sta studiando la possibilità di una cura per il cancro basata su un virus del vaiolo bovino. Il trattamento, chiamato CF33, eliminerebbe ogni tipo di cancro e avrebbe già dimostrato la propria efficacia su modello murino.
La cura, [...]
Amgen ha annunciato la pubblicazione sulla rivista [...]
Una scia luminosa che consente al sistema immunitario di rendersi conto [...]
Oggi è possibile manipolare il sistema immunitario per [...]
Chi è affetto da cancro e affronta la chemioterapia rischia, fra le altre cose, danni rilevanti al cuore. La pratica sportiva sembra avere però un effetto protettivo.
Lo afferma uno studio pubblicato sullo European Journal of Preventive Cardiology. La [...]
Un nuovo studio canadese avanza dubbi seri sull'allarme lanciato [...]
Una nuova via per curare il liposarcoma è stata annunciata da uno studio [...]
La Commissione Europea ha autorizzato la [...]
In vacanza, si sa, ci si concede qualche libertà in più, soprattutto a tavola.
Pranzi, [...]
Il cisplatino è un farmaco antitumorale utilizzato da oltre 40 anni e, assieme al carboplatino e all’ossaliplatino, entra in gran parte dei protocolli chemioterapici.
Solo una piccola parte del farmaco raggiunge però il nucleo della cellula malata [...]
Buongiorno, ho letto tanto sull'Hiv, ma un parere diretto da parte di persone competenti fa sempre [...]
Salve a tutti ... Ho 16 anni e Volevo delle informazioni.. Ho paura che soffro di eiaculazione [...]
Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio ^^
Sono una donna, e vi scrivo per ricevere [...]
sono un ragazzo di 39 anni non ho problemi ne di erezione giornaliera ne notturna pero ho un calo [...]
caro lettore
Una potenziale e naturale nuova arma per combattere il mesotelioma. L’hanno scoperta i ricercatori Sabrina Strano e Giovanni Blandino dell’Istituto [...]
I risultati di uno studio italiano, diretto e coordinato da Humanitas e Università Statale di Milano, sono appena stati pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica Nature Immunology.
Al cuore dello studio, la scoperta del ruolo centrale della proteina MS4A4A nell'attivare una risposta immunitaria protettiva contro la diffusione metastatica del tumore. Questa molecola, scoperta in cellule del sistema immunitario, i macrofagi, si associa al recettore [...]
La neoplasia a cellule dendritiche plasmacitoidi blastiche (BPDCN) può essere ora affrontata con una nuova terapia specifica, [...]
Un team di ricercatori italiani ha scoperto un nuovo tassello utile a comprendere lo sviluppo dei tumori solidi, la parte maggiore [...]
Un team di ricercatori italiani ha individuato un nuovo sistema per bloccare le recidive nei tumori epiteliali dell'ovaio.
Comprendere i [...]
Da tempo è nota l’azione antitumorale dei broccoli e degli altri vegetali della famiglia delle crucifere. Un team guidato da Pier Paolo Pandolfi ha [...]
La medicina personalizzata è sempre più realtà . Roche ha annunciato i risultati positivi dallo studio di fase I/II STARTRK-NG [...]
La capacità delle cellule di modificare il proprio comportamento in maniera dinamica, ad esempio acquisendo la capacità di muoversi e migrare a distanza, è fondamentale per il corretto sviluppo embrionale e per la riparazione dei tessuti danneggiati, ma anche per la progressione di malattie come i tumori metastatici.
I meccanismi che consentono alle cellule di muoversi - e alle cellule tumorali di diffondere metastasi - sono ancora in parte sconosciuti. Utilizzando tecnologie [...]
Il Comitato dei Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha espresso parere favorevole per l'autorizzazione [...]
Un gruppo di ricercatori italiani ha scoperto un inedito meccanismo molecolare in grado, se attivato, di far morire “di fame†le cellule [...]
L’alcol è una sostanza edonica, ma nel creare piacere può indurre dipendenza e certamente danno a vari organi e apparati.
Se questo è vero per tutti, è altrettanto vero che per i giovani rappresenta un rischio ancora maggiore, poiché i ragazzi lo metabolizzano male, ne abusano spesso senza neanche rendersene conto, si abituano a un approccio alle bevande alcoliche che può durare tutta una vita, lo usano per 'sballare' senza spendere granché e senza avere rapporti con [...]
Già segnalata come biomarcatore prognostico in vari tumori, la cistatina-C (Cys-C) svolge un ruolo predittivo anche in [...]
È stata approvata dall’Ema la domanda di autorizzazione all’immissione in commercio (MAA) di pexidartinib per il [...]
Nei vasi sanguigni del tumore ovarico, una delle cause più comuni di morte per cancro nella popolazione femminile tra i 50 e i 69 anni, [...]
Un nuovo protocollo messo a punto da ricercatori italiani migliora l’approccio terapeutico per il sarcoma di Ewing, tumore che [...]
Una speranza di guarigione dai sarcomi viene dalla tecnica CAR-T.
La tecnica punta alla manipolazione genetica delle cellule del [...]
Sono stati 280 nel 2018 i pazienti italiani con tumori rari trattati con adroterapia al CNAO, Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica. [...]