Le malattie cardiache si combatteranno in futuro anche con la terapia genetica. Bloccando l'espressione del gene “PI3Kâ€, alcuni ricercatori giapponesi sono riusciti a rallentare l'invecchiamento del cuore in alcuni topolini da laboratorio.
Gli studiosi, appartenenti alla Kyoto University Graduate School of Medicine in Giappone, sono stati capaci di bloccare il gene PI3K e, in questo modo, prevenire l'invecchiamento del muscolo cardiaco.
Questo gene, infatti, è coinvolto nei meccanismi che regolano il ciclo vitale delle cellule del nostro organismo: impedendo la sua espressione nelle cavie, i ricercatori nipponici ritengono sia possibile giungere alla prevenzione delle malattie cardiache anche nell'uomo.
Il coordinatore dello studio, infatti, il dott.Tetsuo Shioi, ritiene che la vecchiaia sia il più grande fattore di rischio nelle malattie cardiovascolari e negli infarti. Questo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26892 volte