La fretta è cattiva consigliera anche quando si parla di salute. Secondo un grande trial internazionale che ha coinvolto oltre 550 persone residenti in grandi metropoli di diversi continenti – Copenaghen, Città del Messico, Houston, Shanghai, Tianjin – lo stress che subiamo quotidianamente per le condizioni di vita nei grandi agglomerati urbani faciliterebbe l'insorgenza del diabete di tipo 2.
Lo studio è stato coordinato dagli scienziati dello University College di Londra nell'ambito del programma “Cities Changing Diabetes”.
I risultati sono stati infatti presentati nel corso del Cities Changing Diabetes Summit 2015, che quest'anno si è tenuto a Copenaghen e ha visto la partecipazione di oltre 250 esperti di diabete di tutto il mondo.
David Napier, docente di Antropologia medica presso l'ateneo inglese, spiega: “Focalizzandosi principalmente sui fattori di rischio biomedici per il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26894 volte