Gli interventi chirurgici sono diventati quasi prassi comune, ma la delicatezza delle procedure mediche che riguardano il cervello e il midollo spinale spingono medici e pazienti a prendere in considerazione altre alternative.
La situazione potrebbe tuttavia cambiare, grazie ad alcuni ricercatori europei che hanno sviluppato un laser per la chirurgia mini-invasiva del cervello. Si tratta del risultato di un progetto interdisciplinare dell'UE in cui sono stati coinvolti partner provenienti da sette paesi europei, creando un sistema laser a stato solido da tavolo che riesce a tagliare il tessuto cerebrale con una precisione senza precedenti. Il progetto in questione, chiamato MIRSURG, è stato finanziato dall'Unione Europea.
L'ispirazione per il progetto arrivò nel 1999, quando gli scienziati della Vanderbilt University negli Stati Uniti rimossero un tumore al cervello di un paziente ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
27184 volte