Le persone con ipotiroidismo potrebbero necessitare di un minor numero di esami di laboratorio per il controllo del TSH dopo il passaggio dalla terapia con compresse alle formulazioni liquide della Levotiroxina, soprattutto in presenza di fattori che possano alterare l’assorbimento della formualzioni in compressa.
Questo in sintesi è il risultato di uno studio pubblicato recentemente su Endocrine, che ha visto la collaborazione delle Università di Messina, Napoli e Bologna e l’IRCCS Casa Sollievo della sofferenza di S. Giovanni Rotondo, messo a punto per comprendere come il passaggio da una formulazione all’altra potesse ricadere su pazienti e Servizio Sanitario Nazionale.
«Lo studio aveva l’obiettivo di quantificare l’impiego delle diverse formulazioni di Levotiroxina disponibili sul mercato e di valutare le ricadute cliniche del passaggio da una formulazione a un’altra», spiega ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26928 volte