Dalla ricerca italiana arriva una clamorosa novità. Un team del San Raffaele di Milano ha sperimentato con successo la ricostruzione di tessuto endocrino del pancreas, che si è sviluppato e ha dimostrato la propria funzionalità nel midollo osseo dei quattro pazienti prescelti per lo studio.
La ricerca, pubblicata su Diabetes, è partita dal trapianto di isole pancreatiche, tecnica che consente di curare quelle persone affette da diabete di tipo 1 che non rispondono alla terapia e quelle affette da diabete di tipo 3c.
In questi ultimi, la patologia è indotta dall'asportazione chirurgica del pancreas, che non può così svolgere le sue funzioni, fra le quali la regolazione del metabolismo degli zuccheri. Il diabete di tipo 3c è assai difficile da controllare anche con le più moderne terapie insuliniche. Nei due tipi di diabete tradizionale, 1 e 2, il danno è circoscritto alla cellula beta, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26893 volte