Andare al lavoro a piedi? Potrebbe essere un’ottima scelta, e non solo per motivi economici o ecologici, ma anche per il nostro benessere. Recarsi sul posto di lavoro camminando favorisce infatti un abbattimento delle possibilità di insorgenza del diabete pari al 40 per cento.
A dirlo è uno studio condotto dall’Imperial College e dallo University College di Londra, che si sono serviti per la loro analisi dei dati di un sondaggio sulle abitudini di 20mila persone in tutto il Regno Unito.
Dai dati è emerso che sia l’uso della bicicletta, sia quello dei trasporti pubblici che il semplice camminare sono tutte azioni associate a un minor rischio di sovrappeso e quindi di diabete. Chi decide di incamminarsi a piedi mostra una probabilità inferiore del 17 per cento di soffrire di ipertensione arteriosa rispetto a chi guida, i quali scontano una possibilità doppia di avere il diabete rispetto ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26891 volte