Lo stile di vita e la dieta sono fattori ambientali che possono determinare nell’organismo situazioni di infiammazione cronica e possono concorrere nell’eziogenesi di numerose patologie degenerative, quali l’aumento della pressione del sangue, l’arteriosclerosi, le malattie cardiocircolatorie, l’obesità , il diabete, l’Alzheimer e il Parkinson, specialmente in soggetti con rischio genetico per tali patologie.
Uno dei punti centrali per prevenire e per contrastare la progressione delle patologie degenerative correlate spesso con l’età è quindi rappresentato dal controllo dei processi infiammatori. I macrofagi sono cellule immunitarie coinvolte nella genesi e nell’amplificazione dell’infiammazione cronica e numerose ricerche hanno chiarito che queste cellule giuocano un ruolo prioritario nella formazione delle placche di arteriosclerosi. Alcune citochine pro-infiammatorie, quali il TNF-a, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26894 volte