Un sorriso in più fa bene al cuore. Lo afferma una ricerca americana secondo cui le persone che beneficiano di una predisposizione all'ottimismo e si dichiarano felici hanno meno probabilità di incorrere in spiacevoli problemi di carattere cardiaco.
Lo studio, condotto dall'Università dell'Illinois e pubblicato su Health Behavior and Policy Review, ha coinvolto oltre 5100 adulti fra i 45 e gli 84 anni, basandosi sulla valutazione dei 7 parametri chiave utilizzati dall'American Heart Association, ovvero pressione sanguigna, indice di massa corporea, tipo di alimentazione, livelli di glicemia e colesterolo, attività fisica e consumo di alcol e sigarette. Questi elementi sono stati incrociati con i risultati di alcuni questionari psicologici volti a definire la predisposizione all'ottimismo delle persone coinvolte dallo studio.
È emerso che gli adulti ottimisti mostrano fra il 50 e il 76 ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26896 volte