Un robot che interagisce all'interno di un'abitazione domotica pensata per innalzare la qualità della vita degli anziani, garantendo loro autonomia quanto più possibile. È l'obiettivo del progetto Ksera (Knowledge service robots for ageing), finanziato anche dall'Unione Europea.
Stando all'annuncio del notiziario Cordis, il progetto si dispiegherà lungo un periodo di tre anni e sarà coordinato dal dipartimento di Scienze ingegneristiche e dell'innovazione del Politecnico di Eindhoven, in Olanda. In una prima fase, Ksera si dedicherà agli anziani affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), che stando ai dati dell'Oms rappresenterà nel 2030 la terza causa di morte a livello mondiale.
Nell'ambito del progetto, verranno costruite tre abitazioni specifiche per sfruttare i principi della domotica e l'apporto di un robot che seguirà i pazienti per gli spostamenti all'interno ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26899 volte