Ci sarebbe un legame tra balbuzie, apnee ostruttive nel sonno e alcuni danni cerebrali. Chi soffre dei disturbi notturni, infatti - sostengono i ricercatori dell'università della California di Los Angeles - ha poche cellule nervose in alcune 'zone chiave' del cervello. ''E per la stessa ragione - proseguono dalle pagine del Journal of Respiratory and Critical Care Medicine - si può soffrire di difetti del linguaggio da bambini''.
Gli scienziati, guardando ai raggi X il cervello di 21 uomini con questo problema, e altrettanti sani, hanno scoperto che ''chi soffre di apnee ostruttive del sonno ha un numero significatamente inferiore di cellule cerebrali nell'area del cervello deputata al linguaggio, il movimento e le emozioni''. Ma non solo: ''il 38% dei malati - precisa Ronald Harper, che ha coordinato lo studio - era balbuziente da bambino. Una percentuale di molto superiore a quella ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26892 volte