Nel giro di un anno dovrebbe essere disponibile un nuovo tipo di cuore artificiale che si contraddistinguerà per l'utilizzo di tessuto bovino da impiegare nella formazione delle componenti anatomiche fondamentali dell'organo.
Il tessuto proviene in particolare dal pericardio di mucca ed è trattato con sostanze chimiche anti-rigetto. Si tratta di un organo in sperimentazione da più di 15 anni che ha ottenuto l'autorizzazione per l'avvio dei primi test sull'uomo in diversi paesi europei e in Arabia Saudita.
Uno degli ideatori del nuovo cuore artificiale, Piet Jansen, ha dichiarato in un'intervista al New York Times: “una volta condotti i test in Europa, pianificheremo lo sbarco negli Usaâ€. Il cuore è costituito da due camere, separate da una membrana composta da una parte di tessuto bovino e dall'altra di poliuretano.
Nel primo caso, il tessuto bovino rimane a contatto con il ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26894 volte