Chi non ha la possibilità di guidare macchine sportive potrà trovare motivo di consolazione nell'originale studio portato a termine da alcuni ricercatori dell'Università di Saint Louis, nello stato americano del Missouri.
Secondo gli esiti dello studio pubblicato sulla rivista specializzata Journal of Laryngology and Otology, guidare a lungo una macchina scoperta aumenta il rischio di diventare sordi a causa del rumore percepito durante il tragitto, superiore ai limiti consentiti anche se si mantiene una velocità bassa.
Per confortare le proprie intuizioni, i ricercatori hanno testato cinque modelli di spider, verificando il rumore percepito a una velocità di 120 e 85 chilometri orari. Nei due casi, il rumore era superiore agli 85 decibel, un livello già rischioso per l'udito e paragonabile a una sirena spiegata. Inoltre, il volume aumentava sensibilmente se si sorpassava ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26892 volte