Sono pochissime migliaia in tutto il mondo, una cinquantina in Italia. Si tratta delle attrezzature robotiche di altissima precisione e tecnologica che assistono i chirurghi nelle operazioni più complesse e delicate.
Sistemi integrati di video-ripresa, laser, arti meccanici aiutano il chirurgo a realizzare interventi altrimenti quasi impossibili, come ad esempio l'asportazione di tumori definiti fino a poco tempo fa inoperabili, oppure dal costo molto alto, sia in termini economici – si pensi al costo di una degenza prolungata da un intervento invasivo – sia come sopportazione del dolore fisico per i pazienti.
Di tutti questi strumenti si parla durante il VII Congresso europeo di chirurgia laparoscopica e robotica in corso in questi giorni a Roma. Sono arrivati oltre 400 medici provenienti da ogni parte del mondo, che assisteranno ad alcuni fra gli interventi più complessi ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26904 volte