Combattere l’“effetto catastrofe†per ridurre il dolore, è la sfida lanciata dagli oltre 7 mila esperti riuniti a Milano per il 14° Congresso Mondiale sul Dolore.
La tendenza a rimuginare sul proprio dolore porta a enfatizzarlo e ingigantirlo: numerosi studi dimostrano che il 7 e il 31% del dolore percepito è determinato dal cosiddetto “effetto catastrofeâ€. Oggi sono disponibili tecniche e trattamenti psicosociali per gestire il dolore, ma gli esperti sottolineano come siano sottoutilizzati, con il risultato di esporre i pazienti a sofferenze inutili.
“Si può imparare a controllare e gestire il proprio dolore attraverso varie tecniche e protocolli terapeuticiâ€, afferma Francis Keefe, Professore di psichiatria e scienze comportamentali, psicologia e neuroscienze, anestesiologia e medicina del Duke University Medical Center, negli Stati Uniti, che ha ricevuto dall’Associazione ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26896 volte