L'Aspirina è efficace e sicura contro il rischio
trombosi nei pazienti con policitemia vera.
Somministrata a basse dosi, l’aspirina riduce significativamente il rischio di trombosi in pazienti affetti da policitemia vera, una malattia proliferativa cronica caratterizzata da un progressivo aumento dei globuli rossi e causata dall’alterato funzionamento delle cellule staminali del midollo emopoietico. Questi i risultati dello studio pubblicato oggi sul “New England Medical Journal” da un gruppo internazionale di ricercatori coordinati da Raffaele Landolfi, professore ordinario di Medicina interna dell’Università Cattolica di Roma. La trombosi (la formazione di un coagulo nei vasi sanguigni) ostacola la circolazione e può essere causa di infarto, ictus, trombosi venosa o embolia polmonare. Tutte queste complicazioni, abbastanza frequenti nella policitemia vera, si riducono ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26907 volte