Il nostro organismo si mantiene sano grazie ad una complessa serie di equilibri e di sostanze interne a loro volta in equilibrio tra loro. Ma non essendo in grado di produrre tutte le sostanze di cui ha bisogno è previsto che esse possano essere introdotte con gli alimenti. Questa ‘apertura’ all’esterno, che diamo per scontata, apre la porta, si a quello che ci serve ma anche alla possibilità che facciano il loro ingresso sostanze dannose. Se quelle più note sono virus, batteri e microrganismi patogeni, ossia capaci di causare una malattia, molto più subdole sono sostanze inorganiche capaci di interferire pesantemente con l’equilibrio di cui si diceva sopra. Alcune di queste sostanze, possono interferire così pesantemente con il nostro assetto ormonale sino ad essere in grado di distruggerlo. Per tale ragione sono stati definiti proprio ‘distruttori endocrini’. Ce ne parla il dottor Alberto ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26903 volte