Per la pulizia dell’orecchio si è riscoperto un rimedio antico che consente la mellificazione del cerume in eccesso e l’espulsione. Il metodo agisce secondo il principio dell’"effetto camino", vale a dire una depressione creata da un cono in tessuto e impregnato di cera d’api che, bruciando esternamente per alcuni minuti, risucchia al suo interno il cerume depositato in profondità , nel condotto uditivo.
La pratica viene fatta risalire al Tibet antico, alla Cina, all'antico Egitto, alle popolazioni pre-Colombiane d’America e perfino alla città mitica Atlantide.
C’è chi ritiene che essa possa non solo liberare l’orecchio dal cerume, ma anche alleviare la sinusite, l’otite, migliorare l'udito, ma anche l’olfatto, la vista e il gusto, e persino aiutare la circolazione linfatica, regolarizzare la pressione, e così via dicendo.
Non sempre però il ritorno alla tradizione trova ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
27102 volte