È stato pubblicato oggi sulla prestigiosa rivista internazionale Lancet lo studio europeo TRUFFLE, grazie al quale sono stati studiati il momento e l'indicatore migliore per il parto nei feti di basso peso affetti da restrizione di crescita intrauterina.
Allo studio ha partecipato La Ginecologia universitaria 2 dell'ospedale Sant'Anna della Città della Salute di Torino. I risultati hanno comportato la sopravvivenza senza danni neurologici all'età di 2 anni per neonati che in precedenza sarebbero morti o comunque sarebbero stati soggetti ai suddetti danni.
Nel 2005 l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), in un documento ufficiale, riportava una prevalenza nel mondo di bambini nati di basso peso del 15% con un range di 3,3-38% e con un picco maggiore nei Paesi in via di sviluppo. Il basso peso alla nascita è il maggior determinante di mortalità , morbidità e disabilità nel periodo ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
18927 volte