Sono ad oggi 50 i geni identificati come colpevoli di disfunzioni cardiache. Ed ogni gene può avere un numero imprecisato di difetti. Ed ogni famiglia di geni racchiude in se il suo errore privato.
Non si tratta di pura meccanica delle valvole cardiache, né di fumo, né ipertensione o di controllare semplicemente il colesterolo. “Nel perfetto meccanismo del cuore costituito da contrazioni ritmiche in successione, – afferma la Professoressa Eloisa Arbustini direttrice del Centro per le Malattie Genetiche Cardiovascolari del IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia – nell’assoluto equilibrio di dimensioni e rapporti tra componenti cellulari, si insinuano lentamente ma inesorabilmente gli effetti dei difetti genetici che si fanno sentire solo sul cuore. I risultati possono essere disastrosi.
Il cuore può non pompare più in modo adeguato e può arrivare alla necessità di un trapianto (oltre ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26894 volte