Le attuali linee-guida dell’ l’International Continence Society indicano la riabilitazione perineale come prima misura terapeutica per la incontinenza urinaria a tutti i livelli. Rieducativa quando il problema è già presente ma anche preventiva: semplici esercizi che andrebbero tramandati da madre a figlia e insegnati a partire dall’adolescenza.
“La ginnastica del perineo”, spiega il professor Lucio Miano, “che è costituito da vulva, vagina e ano-retto e da diversi muscoli (il più importante è l’elevatore dell’ano), e legamenti che servono da sostegno per gli organi uro genitali ha dimostrato, secondo un recente studio italiano che ha coinvolto 400 donne una percentuale di successo del 70 %.
Le tecniche riabilitative”si basano su semplici esercizi che coinvolgono il pavimento pelvico: la contrazione volontaria ripetuta di questi muscoli migliora il loro tono a riposo e la ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26910 volte