I veleni presenti nell’aria inquinata provocano non solo malattie polmonari ma aumentano il rischio di infarto e di altre malattie da trombosi.
Uno studio eseguito in Lombardia e pubblicato recentemente sul Journal of Thrombosis and Haemostasis, ha misurato l’impatto delle concentrazioni di veleni nell’aria sul sistema della coagulazione del sangue, attraverso l’esecuzione di un esame molto semplice denominato tempo di protrombina. Trenta giorni di esposizione agli inquinanti atmosferici sono in grado di modificare il risultato del test. Inoltre l’inquinamento dell’aria sembrerebbe aumentare il livello nel sangue dell’omocisteina, in particolare nei fumatori.
I ricercatori hanno rilevato un aumento dei livelli di un fattore della coagulazione denominato con numero romano fattore VII: l’interazione di questo fattore con il fattore tissutale presente in quantità abbondante nei ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26893 volte