Le malattie sessualmente trasmesse rappresentano un rischio concreto per milioni di persone, in particolare per le donne che, per ragioni di ordine fisiologico, rischiano più degli uomini di contrarre ad esempio il virus dell'Hiv.
Condilomi, Clamidia, Trichomonas e altre malattie a trasmissione sessuale colpiscono quattro milioni di italiane. Si tratta soprattutto di trentenni, single e con una vita sessuale intensa, in cui si avvicendano almeno un paio di partner nel giro di sei mesi. Inconsapevoli di essere ad alto rischio se praticano sesso non protetto, spesso finiscono per perdere la possibilità di avere figli: i problemi di fertilità , infatti, sono venti volte più probabili in chi ha avuto una malattia sessuale non riconosciuta o non trattata adeguatamente.
I dati sono stati ottenuti da una rete di 12 Centri clinici pubblici specializzati nella diagnosi e cura di queste ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
18887 volte