Migliorare il controllo della glicemia nel diabete tipo 2 porta significativi benefici nel lungo periodo. Lo dimostrano i risultati a 30 anni del più classico degli studi in diabetologia - lo UK Perspective Diabetes Study (UKPDS) - condotto dall'Università di Oxford, presentati al 44° Meeting della European Association for the Study of Diabetes (EASD), e pubblicati online sul New England Journal of Medicine.
I ricercatori dell'Oxford Centre for Diabetes, Endocrinology and Metabolism hanno evidenziato che il controllo precoce della glicemia riduce il rischio di infarto (15%) e diminuisce la mortalità (13%), oltre ad avere effetti positivi sulle più tipiche complicanze del diabete, come i danni agli occhi (retinopatia) e ai reni.
Lo UKPDS è stato il primo studio su larga scala (oltre 5.000 persone arruolate e studiate tra il 1977 e il 1997) a dimostrare che le complicanze del ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26890 volte