Uno studio dimostra in maniera scientifica la correlazione fra un uso scorretto dei cotton fioc e l'incidenza di perforazioni del timpano. Si tratta di un lavoro presentato a un convegno di otorinolaringoiatri che si è tenuto a Chiacago, negli Stati Uniti.
Un team di ricercatori dell'Henry Ford Hospital di Detroit coordinati da Ilaaf Darrat ha analizzato più di 1500 pazienti reduci da una diagnosi di perforazione del timpano e curati presso la propria struttura ospedaliera dal 2001 al 2010. Più del 50 per cento ha dichiarato di utilizzare i cotton fioc per la pulizia delle orecchie, evidenziando il rischio di una perforazione dovuta a un uso non corretto del prodotto. Una perforazione del timpano provoca inevitabilmente vertigini, problemi uditivi e paralisi facciali.
Darrat spiega: “se un paziente avverte sintomi come calo dell’udito, ronzii, perdita di liquido dalle orecchie o ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
26990 volte