Passare troppo tempo davanti al computer per navigare in rete ha l'effetto di alzare la pressione sanguigna. Lo dice [...]
Alzare pesi non ha solo effetti estetici, ma pare apportare benefici anche alla salute. Uno studio pubblicato sul British Journal of Sports [...]
Un team di ricercatori americani ha scoperto l'importanza di una cellula presente nel rivestimento dei polmoni nella risposta [...]
“Con queste giornate calde il sangue pazzo ribolleâ€. Lo diceva già Shakespeare 500 anni fa e in tutto il mondo i venti caldi e [...]
Dormire in gravidanza non è affatto semplice. In estate, poi, può diventare ancora più complicato. Ma non sono [...]
Una terapia genica potrebbe migliorare significativamente le condizioni di chi è affetto da sordità genetica o da grave deficit [...]
Scoperti i difetti “silenziosi†del sistema immunitario dei bambini con artrite idiopatica giovanile sistemica [...]
I linfociti T si candidano come nuovi biomarcatori precoci per la diagnosi della malattia di Parkinson. A suggerirlo è uno [...]
Per le patologie reumatiche, la principale sfida per il reumatologo è riconoscere e interpretare correttamente e [...]
Un grande successo della medicina rigenerativa quello firmato da un team di lavoro guidato dal prof. Giuseppe Orlando, [...]
MSD ha annunciato che il Comitato Consultivo sulle Pratiche di Immunizzazione (ACIP) dei Centri per il Controllo e la Prevenzione [...]
Tirzepatide – il farmaco sviluppato da Eli Lilly per il trattamento del diabete e dell’obesità – fa segnare un nuovo traguardo [...]
L’ideale sarebbe astenersi completamente dal fumo, ma se risulta proprio impossibile farlo allora il vaping è una buona opzione per le donne [...]
Estate è sinonimo di vacanze, spensieratezza, relax e voglia di abbandonare ogni routine e impegno, anche sportivo. Ma l’allenamento non va in [...]
A elevato rischio di malnutrizione e frequentemente malnutriti. Questo il quadro dei pazienti ricoverati nei reparti di Medicina Interna italiani che [...]
Oltre 10 milioni di varianti genetiche analizzate in più di 2.000 casi e 4.000 controlli sani. Sono i numeri imponenti di uno dei più ampi [...]
Quando si parla di infertilità troppo spesso si pensa che il fattore femminile rivesta un ruolo preponderante nel mancato [...]
È un nuovo radiofarmaco diagnostico per la PET, è costruito intorno alla molecola FAPI (Fibroblast Activation Protein Inhibitor) e [...]
I tumori rari rappresentano circa il 20% di tutte le diagnosi oncologiche, ma sono ancora oggi i più difficili da diagnosticare e [...]
Una lunga analisi condotta dal 1991 al 2022 presso il Centro di MST dell’Istituto Dermatologico San Gallicano, parte della Rete di [...]
I notevoli progressi sul fronte della digitalizzazione hanno determinato cambiamenti più o meno rilevanti in tutti [...]
Una delle sfide più insidiose nella gestione della Sclerosi Multipla (SM) è rappresentata oggi da coloro che, pur risultando [...]
L’acqua non è solo fonte di vita, ma un potente regolatore dell’equilibrio ormonale umano. Una corretta idratazione – almeno 1,5 litri di acqua al [...]
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante