Sezioni medicina


Pubblicita Pubblicita

Scoperte nuove cellule ibride nel cervello

A metà strada fra un neurone e un astrocita

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Losanna ha scoperto un nuovo tipo di cellula del sistema nervoso, una via di [...]

Come struccarsi per proteggere gli occhi

Le linee guida per evitare di danneggiarli

Rimuovere il trucco dagli occhi è una routine che non dovrebbe mai mancare nell'igiene quotidiana ed è una delle chiavi per [...]

Influenza in anticipo, ma forse è più leggera

Vaccinarsi per prevenire le complicanze

La stagione influenzale quest’anno potrebbe arrivare in anticipo, ricalcando l’andamento registrato nei mesi scorsi [...]

Epilessia, disturbi mentali più frequenti per chi ne soffre

Un grave problema che incrementa il rischio di morte

L’epilessia è un disturbo neurologico cronico caratterizzato dal ripetersi di crisi epilettiche non [...]

Cosa succede quando si muore?

Le esperienze di premorte nei pazienti rianimati

Una ricerca molto particolare della New York University lascia emergere risultati sorprendenti riguardo alle esperienze dei pazienti [...]

Fegato grasso, la variante femminile

I meccanismi molecolari alla base di questa forma della malattia

Da oltre 30 anni, la scienza cerca di trovare una spiegazione a come la diversità tra sessi influenzi l’applicazione della [...]

Nuovo farmaco per il glioblastoma

Proteina ricombinante umana si dimostra efficace

Contro il glioblastoma multiforme (GBM), il più comune e aggressivo tra i tumori maligni del cervello, con 40.000 nuovi casi [...]

Lo spray nasale che rallenta i battiti del cuore

Per i pazienti che soffrono di improvvise accelerazioni della frequenza cardiaca

Il farmaco sperimentale etripamil sta per essere approvato dalla Fda per il trattamento dei pazienti colpiti da [...]

Diabete, glifozine cancella la memoria metabolica

Il farmaco protegge dal rischio cardiovascolare

L’utilizzo tempestivo delle glifozine (SGLT2-i) entro due anni dalla diagnosi di diabete tipo 2 migliora il [...]

Nuova tecnica per la rimozione di una cisti al cervello

Straordinario intervento su un ragazzo di 18 anni

I chirurghi del Meyer di Firenze hanno rimosso una cisti cerebrale a un ragazzo di 18 anni con una tecnica [...]

Nuovi marcatori per il cancro della tiroide

Individuati dei biomarcatori che migliorano la diagnosi

Il carcinoma midollare della tiroide è un tumore la cui diagnosi, a oggi, si basa sul riscontro di alti livelli di [...]

Altre notizie di salute. Vedi...

Sclerosi, il trapianto di staminali funziona

Efficacia a lungo termine documentata

Efficace non solo fino a dieci anni dalla somministrazione. Ma con ogni probabilità (spesso) anche oltre.
Il trapianto autologo di [...]

Nuova diagnosi non invasiva per il glioblastoma

Basato sulla densità delle connessioni cerebrali

La densità delle connessioni cerebrali può fornire importanti informazioni sulla prognosi del glioblastoma, diventando così un nuovo [...]

Influenza, l’età ci rende suscettibili

Con l’avanzare degli anni le cellule T diventano meno efficaci

Il passare degli anni ci riporta alla condizione infantile, almeno per quanto riguarda la suscettibilità all’influenza. A dirlo è uno studio [...]

I Pfas aumentano il colesterolo e il rischio di infarto

Interferiscono con il processo di assorbimento cellulare del colesterolo

I composti perfluoro-alchilici (PFAS) sono inquinanti ambientali noti per la loro grande stabilità e persistenza [...]

Microcalcificazioni del seno e cancro

Non tutte sono correlate all’insorgenza del tumore

Le microcalcificazioni, piccoli depositi di calcio che si formano nel tessuto mammario e che possono essere rilevati alla mammografia, sono [...]

Un modello matematico per salvare il cuore

I risultati del progetto iHEART del Politecnico di Milano

Un modello matematico e computazionale del cuore umano, interamente sviluppato al Politecnico di Milano, pensato per lo studio di [...]

La teranostica per il cheratocono

Studio indica l’efficacia di una terapia basata sulla teranostica

Un nuovo studio presentato al congresso della European Society of Cataract and Refractive Surgeons di Vienna mostra l’efficacia di una terapia [...]

Una proteina allunga la vita del cuore

Gli effetti benefici della proteina BPIFB4

Alcune persone invecchiano meglio di altre, vivono molto più a lungo della media e mantengono un buono stato di salute fino alla fase più [...]

Smog e stress fanno male ai neonati

Il corretto sviluppo è a rischio

Lo stress materno e l’esposizione a particelle fini nell’aria non hanno un effetto positivo sul livello di metilazione del Dna dei neonati e [...]

Ecco come le radiazioni danneggiano il Dna

Studio italiano spiega il processo di rottura

Le radiazioni sono fra noi, anche se non ce ne accorgiamo. Il sole emette raggi UV, da cui cerchiamo di proteggerci con i filtranti [...]

L’era della miopia

Passiamo troppo tempo davanti a uno schermo

7 ore al giorno. È l’incredibile misura del tempo che trascorriamo davanti a uno schermo, sia esso di un pc, di un telefono o di un tablet. In pratica passiamo [...]

Gli effetti benefici del miele

Riduce il colesterolo e aiuta in caso di tosse e ferite

Il miele ha tante proprietà interessanti per il nostro organismo. Oltre a svolgere un ruolo preventivo delle malattie cardiovascolari riducendo i [...]

Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.