Un’app per curare l’acufene

Nuovo approccio basato sulla tecnologia degli smartphone

Varie_10048.jpg

L’acufene minaccia la qualità di vita di tante persone, circa il 15-20% della popolazione adulta, in particolare gli anziani.
Nella maggior parte dei casi, però, l’acufene è occasionale e solo nel 5% dei casi diventa una presenza costante e deleteria per la qualità di vita del soggetto colpito. Un acufene persistente causa problemi di sonno, difficoltà a svolgere le attività quotidiane, stress, ansia e depressione.
Ancora poco chiare le cause alla base del fenomeno. Un team di ricercatori dell’Università di Auckland ha studiato per anni il disturbo arrivando a realizzare una terapia basata sulla tecnologia degli smartphone, descrivendone i dettagli su Frontiers in Neurology. Alla base del trattamento c’è la valutazione iniziale di un audiologo che sviluppa un piano personalizzato sfruttando lo stesso principio del disturbo. L’acufene infatti è un suono che non esiste, una specie di ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | acufene, suono, cervello,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207530 volte