Sviluppo cognitivo nei bambini a rischio senza sonno

Dormire meno di 9 ore a notte pregiudica le performance cerebrali

Varie_10085.jpg

Il sonno è fondamentale sin da bambini. In quelli in età scolare, dormire meno di 9 ore per notte equivale a mettere a rischio lo sviluppo cognitivo, pregiudicando memoria e performance cerebrali.
I bambini che dormono meno di 9 ore mostrano inoltre una maggiore frequenza di disturbi della salute mentale come depressione, ansia e comportamenti impulsivi.
Sono le conclusioni di uno studio pubblicato su The Lancet Child & Adolescent Health da un team della University of Maryland School of Medicine di Baltimora guidato da Fan Nils Yang, che spiega: «L'American Academy of Sleep Medicine raccomanda che per promuovere una salute ottimale i bambini tra 6 e 12 anni dormano regolarmente dalle 9 alle 12 ore, ma finora non c'erano dati sulla correlazione tra impatto a lungo termine del sonno insufficiente e sviluppo neurocognitivo nei preadolescenti».
Il team ha analizzato i dati di oltre ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | sonno, bambini, cervello,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237232 volte