(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) studio rispetto al 33% dei bambini del gruppo placebo.
L’effetto collaterale più comune associato al cerotto è stata l’eruzione cutanea, mentre poco meno del 2% dei bambini ha sviluppato sintomi sistemici giudicati da lievi a moderati.
Il cerotto è stato sviluppato da DVB Technologies ed è stato chiamato Viaskin.
«Dopo 12 mesi di trattamento abbiamo osservato una desensibilizzazione superiore al placebo con tassi di risposta al rispettivamente del 67% e del 33,5%, e viraggio verso reazioni di provocazione alimentare meno gravi», scrivono gli autori.
«Questi risultati dimostrano che un anno di EPIT con applicazione giornaliera di un cerotto contenente 250 µg di proteine di arachidi [1/1000 di un'arachide] produce una desensibilizzazione sufficiente a ridurre la probabilità di reazioni allergiche dopo esposizione accidentale alle arachidi», afferma Alkis Togias dell'Istituto nazionale di allergie e malattie infettive degli Stati Uniti in un editoriale di commento. «I risultati di EPITOPE sono un'ottima notizia per i bambini piccoli e le loro famiglie, oltre a essere il prossimo passo verso un futuro con più trattamenti per le allergie alimentari».

Fonte: NEJM 2023. Doi: 10.1056/NEJMoa2212895
BMJ
Notizie specifiche su: allergie, noccioline, arachidi, 09/06/2023 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Un test del sangue per scovare le allergie

  • Un test del sangue per scovare le allergie Non basta il prick test per giungere a una diagnosi
    (Leggi)


Un cerotto contro l’allergia alle arachidi

  • Un cerotto contro l’allergia alle arachidi Nuova forma di immunoterapia per i bambini
    (Leggi)


Allergie in gravidanza, no agli spray nasali

  • Allergie in gravidanza, no agli spray nasali Insidie primaverili per le mamme in dolce attesa
    (Leggi)


Glutocorticoidi pericolosi per il feto

  • Glutocorticoidi pericolosi per il feto Effetti dannosi sul sistema cardiovascolare
    (Leggi)


Allergia alle proteine di trasporto dei lipidi

  • Allergia alle proteine di trasporto dei lipidi Gli effetti sulla popolazione pediatrica
    (Leggi)


Allergie, la convivenza con gli animali aiuta

  • Allergie, la convivenza con gli animali aiuta I neonati che vivono con cani e gatti mostrano un rischio inferiore
    (Leggi)


I nutrienti che combattono le allergie

  • I nutrienti che combattono le allergie Alcuni micronutrienti sono fondamentali per aumentare la tolleranza
    (Leggi)


Allergie, 5 consigli per superare la stagione dei pollini

  • Allergie, 5 consigli per superare la stagione dei pollini Le raccomandazioni degli esperti per sopravvivere al periodo peggiore
    (Leggi)


Boom di allergie, consigli per mitigare i sintomi

  • Boom di allergie, consigli per mitigare i sintomi Reazioni ai pollini anche in chi di solito non ne soffre
    (Leggi)


Allergia respiratoria da animali infestanti

  • Allergia respiratoria da animali infestanti I principali fattori di rischio per lo sviluppo dell’allergia
    (Leggi)


Bollire le arachidi per superare l’allergia

  • Bollire le arachidi per superare l’allergia Risultati promettenti di uno studio australiano
    (Leggi)


Covid-19 e patologie allergiche

  • Covid-19 e patologie allergiche Il riflesso dell’infezione su asma, rinite e orticaria
    (Leggi)


Riniti e asma causate da allergia all’acaro

  • Riniti e asma causate da allergia all’acaro Immunoterapia allergene specifica unico trattamento efficace
    (Leggi)


L’allergia all’orgasmo

  • L’allergia all’orgasmo Ragazzo deve astenersi dal sesso per evitare reazioni allergiche
    (Leggi)


Un vaccino contro le punture di vespa

  • Un vaccino contro le punture di vespa L’immunoterapia è efficace in caso di shock anafilattico
    (Leggi)


L’immunoterapia fa superare l’allergia al latte

  • L’immunoterapia fa superare l’allergia al latte I bambini riescono a consumare piccole quantità dopo 12 mesi di terapia
    (Leggi)


L’antinfluenzale protegge i neonati dalle allergie

  • L’antinfluenzale protegge i neonati dalle allergie I bambini di mamme vaccinate mostrano un rischio ridotto
    (Leggi)


Allergie, l’antinfluenzale in gravidanza protegge i bambini

  • Allergie, l’antinfluenzale in gravidanza protegge i bambini Rischio ridotto per i bambini delle mamme immunizzate
    (Leggi)


Allergie primaverili, quanto incidono sugli occhi?

  • Allergie primaverili, quanto incidono sugli occhi? Dagli esperti alcuni consigli su come alleviarne i sintomi
    (Leggi)