Ictus, controlli regolari possono prevenirlo

Essenziale modificare gli stili di vita scorretti

Ictus_10220.jpg

È fondamentale agire sugli stili di vita scorretti per ridurre il rischio di ictus. A ricordarlo è l’Associazione Italiana Ictus che, in collaborazione con la Guardia di Finanza, ha lanciato una campagna di screening gratuiti in tutta Italia.
Ogni anno nel nostro paese l’ictus colpisce 120.000 persone, fra cui 12.000 sotto i 55 anni, rendendo la malattia una delle principali cause di morte e disabilità. Secondo l’Associazione Italiana Ictus (Isa-Aii), questa patologia è spesso legata a stili di vita scorretti, come ipertensione, colesterolo alto, fumo, alcol, sedentarietà e sovrappeso. "L’ictus può colpire a qualsiasi età, ma è prevenibile attraverso il controllo dei fattori di rischio", sottolinea Paola Santalucia, presidente eletto Isa-Aii.
Per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere la prevenzione è stata organizzata una campagna di screening gratuiti, iniziata ad aprile ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | ictus, emorragico, ischemico,




Del 08/01/2025 15:50:00

Notizie correlate