Ictus, fattori ereditari più importanti della dieta

L’alimentazione influisce solo in un terzo dei casi

Ictus_10220.jpg

Cos'è l'ictus? Chi sono i soggetti più esposti a questo tipo di evento neurologico? Riguarda solo la popolazione più anziana o anche i giovani? È vero che le donne ne sono colpite in maniera maggiore rispetto agli uomini? E ancora: quali sono i principali campanelli d'allarme? È possibile prevenirlo? Conta di più uno stile di vita salutare o la genetica? Una cattiva alimentazione e un eccessivo consumo di carne rossa possono considerarsi cause scatenanti? Infine: quali sono i principali trattamenti oggi a disposizione? In Italia esiste una rete solida per la presa in carico e la riabilitazione per i pazienti colpiti da ictus? A tutte queste domande ha risposto il dottor Luca Valvassori, presidente della SNO (Scienze Neurologiche Ospedaliere), nel corso di una intervista rilasciata alla Dire sul tema.

Intanto, quanti tipi di ictus esistono?
"Esistono due tipi di ictus: l'ictus ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

NOTIZIE SPECIFICHE SU | ictus, emorragico, ischemico,




Del 31/07/2023 17:35:00

Notizie correlate