(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) adottare un approccio personalizzato e olistico per supportare i pazienti, in particolare con un processo patologico cronico come l'insufficienza cardiaca".
I ricercatori si sono basati sui dati del Multi-Ethnic Study of Atherosclerosis, studio prospettico su 6.800 adulti americani di età compresa tra 45 e 84 anni. Sono stati confrontati i tassi di sopravvivenza dei 94 partecipanti con insufficienza cardiaca, divisi per sesso e stato civile.
È emerso che gli uomini che non si erano mai sposati avevano più del doppio di probabilità di morire entro 5 anni rispetto alle donne e circa 2,2 volte in più rispetto agli uomini sposati. L’aspetto curioso è che gli uomini vedovi, separati o divorziati non mostravano comunque un rischio superiore, quasi come se il solo fatto di essere stati sposati svolgesse un ruolo protettivo anche dopo la fine della relazione.
Lo stato civile fra le donne non aveva invece alcun valore predittivo. Secondo i ricercatori, i motivi dietro questo nesso riguardano l’interazione sociale e l’isolamento, che possono svolgere un ruolo importante nell’umore e nella salute in generale. C’è anche da considerare l'accesso al supporto del caregiver per l'aiuto con il monitoraggio della salute domiciliare, l'aderenza ai farmaci e il trasporto agli appuntamenti medici.
Contano ovviamente anche le differenze in termini di comportamenti individuali come la dieta, l’esercizio fisico e l’assunzione di alcol, tutti aspetti in cui le donne hanno in genere un approccio migliore.
"Come medici, dobbiamo pensare ai nostri pazienti non solo in termini di fattori di rischio medico, ma anche al contesto della loro vita", conclude Leyba.


24/02/2023 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Dormire poco mette a rischio le arterie

  • Dormire poco mette a rischio le arterie Rischio doppio di malattia vascolare delle arterie periferiche
    (Leggi)


Gli estrogeni favoriscono le aritmie

  • Gli estrogeni favoriscono le aritmie Gli ormoni sessuali femminili hanno un impatto negativo sul battito cardiaco
    (Leggi)


La riproduzione assistita non causa problemi al cuore

  • La riproduzione assistita non causa problemi al cuore I bambini concepiti con la riproduzione assistita non mostrano rischi superiori
    (Leggi)


Scompenso cardiaco, occhio al ferro per ridurre la mortalità

  • Scompenso cardiaco, occhio al ferro per ridurre la mortalità Scoperto un nuovo fattore prognostico per lo scompenso cardiaco
    (Leggi)


Più rischi per il cuore per chi ha il Long Covid

  • Più rischi per il cuore per chi ha il Long Covid Possibili manifestazioni cardiovascolari post-acute di Covid-19
    (Leggi)


La cannabis aumenta i rischi per il cuore

  • La cannabis aumenta i rischi per il cuore Nesso fra utilizzo della marijuana e conseguenze cardiovascolari
    (Leggi)


Una gravidanza complicata aumenta il rischio cardiovascolare

  • Una gravidanza complicata aumenta il rischio cardiovascolare Associazione fra malattia coronarica e pregresse complicanze in gravidanza
    (Leggi)


Gli antipertensivi non aumentano l’ipotensione ortostatica

  • Gli antipertensivi non aumentano l’ipotensione ortostatica Nessun effetto sui vari passaggi posturali
    (Leggi)


Polipillola per il cuore non contrasta il declino cognitivo

  • Polipillola per il cuore non contrasta il declino cognitivo Eventi cardiovascolari ridotti ma nessun effetto sul cervello
    (Leggi)


Un dolcificante aumenta il rischio di infarto e ictus

  • Un dolcificante aumenta il rischio di infarto e ictus Eritritolo associato a eventi cardiaci avversi
    (Leggi)


Essere single fa male al cuore

  • Essere single fa male al cuore Probabilità di decesso più alte in caso di malattia cardiaca
    (Leggi)


La prevenzione delle morti improvvise nello sport

  • La prevenzione delle morti improvvise nello sport Uno studio italiano fa il punto della situazione
    (Leggi)


Gli zuccheri aggiunti mettono a rischio il cuore

  • Gli zuccheri aggiunti mettono a rischio il cuore Maggiori probabilità di malattie cardiovascolari con un consumo elevato
    (Leggi)


La sepsi aumenta il rischio cardiovascolare

  • La sepsi aumenta il rischio cardiovascolare Più frequenti le riospedalizzazioni in questi pazienti
    (Leggi)


I probiotici prevengono le malattie cardiovascolari

  • I probiotici prevengono le malattie cardiovascolari Correlazione evidente fra microbiota intestinale e benessere cardiovascolare
    (Leggi)


Miocardite, la creatina come biomarcatore

  • Miocardite, la creatina come biomarcatore Nelle forme causate dagli anticorpi monoclonali anticancro
    (Leggi)


La solitudine fa ammalare il cuore degli anziani

  • La solitudine fa ammalare il cuore degli anziani La perdita del ruolo sociale peggiora l’esito di malattie cardiovascolari
    (Leggi)


Il grande freddo: chi rischia di più e come difendersi

  • Il grande freddo: chi rischia di più e come difendersi Consigli per proteggere le persone a rischio
    (Leggi)


Covid e trombosi, un recettore causa l’ictus

  • Covid e trombosi, un recettore causa l’ictus Nuova scoperta sui meccanismi che facilitano l’evento
    (Leggi)


Keywords |

Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it

Italia Salute sempre con te

Abbonati ai Feed Rss Aggiungi a IGoogle Aggiornamenti 
              sulla salute, sulla medicina, promozioni La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante