Sviluppare un vaccino che prevenga la formazione del cancro al seno. È l’obiettivo di un gruppo di ricerca della Cleveland Clinic in collaborazione con l’azienda Anixa Biosciences.
Lo studio si concentrerà sul tumore al seno triplo negativo, il più ostico da trattare fra i tumori della mammella. La fase 1 servirà a capire se l’approccio studiato è sicuro e in quale misura il vaccino possa essere inoculato nelle donne. Questa prima fase riguarderà dalle 18 alle 24 donne che hanno già avuto il tumore del seno triplo negativo in stadio precoce e hanno completato con successo le cure nei 3 anni precedenti. Si tratta, quindi, di donne con alte probabilità di riammalarsi.
Il vaccino si compone di 3 dosi, da somministrare a distanza di 2 settimane l’una dall’altra. Fra meno di un anno si attendono i risultati sugli eventuali effetti avversi. Nella fase successiva verrà coinvolto un numero ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118907 volte