(2° pagina) (Torna
alla 1° pagina..) coli. Su questo punto, ammonisce la professoressa Brooks: “ogni volta che lo vedete scritto, dovete solo pensare che Escherichia coli significa feci. Ciò significa che qualcuno si è recato in bagno e non si è lavato le mani, che sono poi venute a contatto con i cosmetici”, prosegue la dottoressa.
Secondo la ricercatrice americana, la contaminazione raggiunge il culmine durante i giorni festivi, quando più donne utilizzano gli stessi tester. I disturbi infettivi più facili da trasmettere e da ricevere sono le infezioni alla bocca e agli occhi, come herpes e congiuntiviti.
Secondo la dott.ssa Brooks ci si può difendere da questi pericoli adottando alcuni semplici accorgimenti, come ad esempio l'utilizzo di tester monouso, di prodotti per capelli che possono essere testati senza entrare in contatto con le mani di parrucchieri e truccatori, o verificare che la parte esterna dei trucchi, in special modo dei rossetti, venga disinfettata con l'alcool.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su:
trucco,
batteri,
cosmesi,
04/04/2019 Andrea Piccoli
Puoi
fare una domanda agli specialisti del forum
e iscriverti alla newsletter,
riceverai le notizie più importanti. |