Non è necessario effettuare lo screening per la vaginosi batterica in gravidanza se la donna non mostra sintomi. Lo ricordano le raccomandazioni della Preventive Services Task Force (USPSTF) negli Stati Uniti pubblicate su Jama.
Secondo il documento, in mancanza di sintomi e nelle donne che non hanno un rischio aumentato di parto pretermine, lo screening per la vaginosi batterica non è raccomandato. In gravidanza, la condizione è spesso associata a parto pretermine, endometriosi post-partum, aborto precoce e basso peso alla nascita. Con le nuove raccomandazioni, che confermano quelle del 2008, l'USPSTF afferma che nelle persone con aumentato rischio di parto pretermine l'equilibrio tra benefici e rischi non può essere determinato.
Se nelle donne asintomatiche lo screening non porta benefici, in quelle che mostrano un rischio aumentato le prove disponibili non sono sufficienti per ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118594 volte