Pillola senza prescrizione: meno gravidanze indesiderate

Trenta per cento in meno grazie all’assunzione autonoma

Gravidanza_10472.jpg

Uno studio condotto da un gruppo di esperti in economia sanitaria con il contributo non condizionante di HRA Pharma ha messo a confronto il contesto attuale della contraccezione in Italia con lo scenario, oggi ipotetico, in cui l’accesso alla pillola contraccettiva a base di solo progestinico (POP) sia facilitato tramite una dispensazione senza prescrizione medica.
Dall’analisi del mix contraccettivo utilizzato dalle donne italiane, basato sulla media dei dati pubblicati da Istat nel 2017 e nel 2019, emerge che tra le donne che attualmente non hanno pianificato una gravidanza, ma che sono sessualmente attive e in grado di concepire, il 23% non usa alcun metodo contraccettivo, nel nostro Paese, e il 18,4% si affida al coito interrotto, con percentuali di fallimento registrate in un anno rispettivamente dell’85% e del 22%. Lo studio ha messo a confronto questi dati con una simulazione di ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | pillola, contraccettivo, gravidanza,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicitŕ su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 207512 volte