La fibromialgia potrebbe essere una malattia autoimmune

Forse non di natura nervosa l’origine del disturbo

Varie_10482.jpg

Una nuova ricerca propone un’ipotesi originale sui meccanismi di insorgenza della fibromialgia, disturbo che si manifesta con dolore, debolezza muscolare e affaticamento cronico.
La malattia colpisce una persona su 40 nel mondo, nell’80% dei casi donne. Secondo i ricercatori del King’s College di Londra, che hanno pubblicato i dettagli dello studio sul Journal of Clinical Investigation, il disturbo avrebbe un’origine autoimmune.
I ricercatori hanno iniettato nei topolini gli anticorpi raccolti dal sangue dei pazienti; hanno così osservato la manifestazione dei sintomi della fibromialgia: aumentata sensibilità al dolore, spossatezza e riduzione dei movimenti.
I sintomi non sono comparsi quando i ricercatori hanno iniettato anticorpi di persone sane. L’esperimento dimostra che gli anticorpi mettono in atto reazioni deleterie per l’organismo che gli scienziati stanno cercando di ...  (Continua) leggi la 2° pagina articolo di salute altra pagina

Keywords | fibromialgia, dolore, terapia,

Notizie correlate













































































Sondaggi Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare...
Che cosa? Vota | Risultati

Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it
ADD BOOKMARK

ai preferiti di salute

Abbonati ai Feed Rss Mailing List Di OKMEDICNA.IT, gli ultimi aggiornamenti 
              sulla salute e la medicina La Pubblicità su Italia Salute

Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante

Avvertenze Privacy a norma Regolamento UE 2016/679 GDPR.


Questa pagina è stata letta 237184 volte