Grazie all’aspirina si potrebbero combattere le metastasi. Almeno questo è il risultato di uno studio pubblicato su Nature da un team dell’Università di Cambridge coordinato da Rahul Roychoudhuri.
Le metastasi sono responsabili del 90 per cento dei decessi legati al cancro. Il sistema immunitario lavora per contrastare la formazione delle metastasi, ma le cellule cancerose trovano spesso il modo di eludere la sorveglianza immunitaria.
In alcuni casi, i tumori producono trombossano A 2 (TXA 2), una sostanza che si trova nelle piastrine del sangue e che sopprime l’attività delle cellule T. Un duro colpo alla capacità del sistema immunitario di eliminare in maniera efficace le cellule tumorali metastatiche. Nel lavoro dei ricercatori inglesi si descrive un nuovo percorso immunosoppressivo che l’aspirina prende di mira per migliorare l’immunità antimetastatica.
Su modello murino, ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
3820 volte