(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) irritabilità o sopore, alterazioni della temperatura. In questi casi, è bene che il piccolo venga subito valutato da un pediatra", spiega il presidente della Sin, Luigi Orfeo.
Spesso in spiaggia si vedono neonati anche di poche settimane di vita. In realtà, i bambini appena nati non andrebbero mai esposti al sole, almeno per i primi 6 mesi di vita.
"Non è consigliato - precisa Orfeo - l'utilizzo di routine di creme solari sui neonati; occasionalmente e in particolari situazioni possono essere utilizzate sulle zone esposte creme con filtro fisico, ovvero contenenti ossido di zinco, ad alto potere filtrante e non troppo untuose”.
Infine, il climatizzatore può essere utile per ridurre la temperatura ambientale, ma bisogna prestare attenzione innanzitutto alla pulizia dei filtri. È necessario poi mantenere una temperatura non troppo inferiore rispetto a quella esterna e non scendere mai sotto i 22-23 gradi. Il flusso d’aria ovviamente non va indirizzato sul bambino, ma verso l’alto. Occhio, infine, a non ridurre eccessivamente l’umidità dell’aria.
Leggi altre informazioni
Notizie specifiche su: caldo, bere, bambini, 11/07/2023 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

Enuresi, falsi miti e consigli utili

  • Enuresi, falsi miti e consigli utili La pipì a letto colpisce 1 bambino su 10 in età scolare
    (Leggi)


Enuresi, la pipì a letto è un problema comune

  • Enuresi, la pipì a letto è un problema comune Possibili cause, trattamenti e qualche consiglio utile
    (Leggi)


La telemedicina migliora la gestione delle apnee notturne

  • La telemedicina migliora la gestione delle apnee notturne Pazienti più propensi ad aderire alla terapia
    (Leggi)


I rischi legati alle maschere di Carnevale

  • I rischi legati alle maschere di Carnevale Rischi allergici e tossicologici legati ai prodotti più economici
    (Leggi)


Terapia del dolore inadeguata per i prematuri

  • Terapia del dolore inadeguata per i prematuri Procedure troppo dolorose per chi non nasce a termine
    (Leggi)


Ecco Natale, il decalogo per mamme e papà

  • Ecco Natale, il decalogo per mamme e papà Consigli ai genitori in vista delle festività natalizie
    (Leggi)


Fumenti e suffumigi, troppi bambini ustionati

  • Fumenti e suffumigi, troppi bambini ustionati L’appello dei medici del Meyer di Firenze
    (Leggi)


Il ruolo chiave dell’idratazione per lo sviluppo dei bambini

  • Il ruolo chiave dell’idratazione per lo sviluppo dei bambini Fondamentale l’acqua per il benessere e lo sviluppo psico-fisico
    (Leggi)


Halloween, una festa per bambini?

  • Halloween, una festa per bambini? Pareri discordanti sulla partecipazione alla festa dei più piccoli
    (Leggi)


Arriva Halloween, come spiegare la morte ai bambini?

  • Arriva Halloween, come spiegare la morte ai bambini? La percezione della morte nei più piccoli
    (Leggi)


Lo stato socioeconomico pregiudica la salute dei bambini

  • Lo stato socioeconomico pregiudica la salute dei bambini Bassi redditi si associano a diete squilibrate e stili di vita a rischio
    (Leggi)


L’importanza dell’idratazione sul posto di lavoro

  • L’importanza dell’idratazione sul posto di lavoro Migliora la salute e la produttività in ufficio
    (Leggi)


Le E-Cig vanno vietate ai giovani secondo i pediatri

  • Le E-Cig vanno vietate ai giovani secondo i pediatri Devono essere considerate farmaci per disintossicarsi da fumo sigaretta
    (Leggi)


Più rabbia nei bambini che usano il tablet

  • Più rabbia nei bambini che usano il tablet Ira e frustrazione più frequenti nei piccoli tecnologici
    (Leggi)


Bambini in vacanza e in salute

La prevenzione degli annegamenti

Limiti più stringenti per i bambini in sovrappeso

  • Limiti più stringenti per i bambini in sovrappeso Cambiano i valori di riferimento per contrastare l’obesità
    (Leggi)


Statura a rischio con gli interferenti endocrini

  • Statura a rischio con gli interferenti endocrini Gli esperti lanciano l’allarme sui primi 1000 giorni di vita
    (Leggi)


Una cura per l’iperplasia surrenalica congenita

  • Una cura per l’iperplasia surrenalica congenita L’approccio ostacola l’eccessiva produzione di ormoni
    (Leggi)