(2° pagina) (Torna alla 1° pagina..) tecniche, risparmiando al paziente un taglio di circa 15 cm sulla parte toracica, permettono di effettuare anche interventi complessi e asportazioni molto limitate di polmone, salvaguardando la porzione sana dell'organo.
Secondo le linee guida, la classica lobectomia può essere sostituita da una segmentectomia, cioè una resezione parziale del lobo polmonare, intervento molto meno invalidante. Ciò permette ai pazienti di riprendere più rapidamente le abitudini quotidiane.
"Le nuove linee guida europee rappresentano una pietra miliare nel trattamento di questi noduli, il cui riscontro può essere occasionale oppure può avvenire nell'ambito dei programmi di screening del tumore polmonare - afferma Narciso Mostarda, direttore generale dell'Azienda Sanitaria San Camillo-Forlanini - siamo orgogliosi che alla guida del gruppo di esperti e in rappresentanza del nostro Paese ci sia il professor Cardillo, a cui va tutta la stima dell'azienda per questo importante passo in avanti per la ricerca".
Notizie specifiche su: tumori, polmone, chirurgia, 21/06/2023 Andrea Sperelli


Puoi fare una domanda agli specialisti del forum e iscriverti alla newsletter, riceverai le notizie più importanti.

Notizie correlate

La variante mucinosa dell’adenocarcinoma polmonare

  • La variante mucinosa dell’adenocarcinoma polmonare Delineati i tratti biologici, genomici e clinici della neoplasia
    (Leggi)


Nuovo esame delle urine per il cancro dei polmoni

  • Nuovo esame delle urine per il cancro dei polmoni Può individuare il tumore in uno stadio precoce
    (Leggi)


Cancro al polmone, una firma molecolare per capirlo

  • Cancro al polmone, una firma molecolare per capirlo Può predire l'efficacia dell'immunoterapia
    (Leggi)


Nuova combinazione per il cancro del polmone

  • Nuova combinazione per il cancro del polmone Encorafenib e binimetinib efficaci contro il carcinoma con mutazione
    (Leggi)


Cura efficace per un tipo di cancro al polmone

  • Cura efficace per un tipo di cancro al polmone Lorlatinib indicato per i tumori con mutazione del gene Alk
    (Leggi)


Sotorasib contro il tumore del polmone

  • Sotorasib contro il tumore del polmone Per i pazienti con Nsclc e mutazione Kras
    (Leggi)


Cancro del polmone, approvato alectinib

  • Cancro del polmone, approvato alectinib Per il tumore Alk-positivo in stadio iniziale
    (Leggi)


Cancro del polmone, efficace adagrasib

  • Cancro del polmone, efficace adagrasib Miglioramento evidente della sopravvivenza libera da progressione
    (Leggi)


Tumore del polmone, osimertinib efficace

  • Tumore del polmone, osimertinib efficace Riduce il rischio di progressione di malattia o morte
    (Leggi)


Gli inibitori delle Bet nel cancro del polmone

  • Gli inibitori delle Bet nel cancro del polmone Riattivano le Natural Killer aprendo la strada a nuove terapie
    (Leggi)


La proteina hMENA nel tumore del polmone

  • La proteina hMENA nel tumore del polmone Cruciale nella risposta all’immunoterapia
    (Leggi)


Meno polveri sottili, più nanoparticelle: polmoni a rischio

  • Meno polveri sottili, più nanoparticelle: polmoni a rischio Risposte pro-infiammatorie nell’epitelio polmonare
    (Leggi)


Cancro del polmone, pembrolizumab riduce il rischio di morte

  • Cancro del polmone, pembrolizumab riduce il rischio di morte L’immunoterapia migliora significativamente la sopravvivenza globale
    (Leggi)


La terapia dei campi di trattamento dei tumori

  • La terapia dei campi di trattamento dei tumori Le novità presentate all’ultimo congresso Asco
    (Leggi)


I tumori polmonari a vetro smerigliato

  • I tumori polmonari a vetro smerigliato Le prime linee guida sul loro trattamento chirurgico
    (Leggi)


Cancro, l’immunoterapia migliora la qualità di vita

  • Cancro, l’immunoterapia migliora la qualità di vita Aggiunta alla chemioterapia nei pazienti con tumore del polmone
    (Leggi)


Cancro del polmone, durvalumab prima e dopo la chirurgia

  • Cancro del polmone, durvalumab prima e dopo la chirurgia Riduce di un terzo il rischio di recidiva
    (Leggi)


L’Intelligenza Artificiale per il cancro del polmone

  • L’Intelligenza Artificiale per il cancro del polmone Alla ricerca di una cura su misura grazie alla tecnologia
    (Leggi)


Noduli polmonari, diagnosi con l’Intelligenza Artificiale

  • Noduli polmonari, diagnosi con l’Intelligenza Artificiale Rilevamento più facile grazie a un algoritmo
    (Leggi)