Modulare l'infiammazione per curare la depressione

Uno studio del San Raffaele pone l'accento su una possibile cura

La depressione come malattia multisistemica che coinvolge tutto il corpo. È il punto di partenza necessario per cercare di comprendere la condizione e ridare speranza ai malati.
È anche la via percorsa da un gruppo di studio dell'Irccs San Raffaele di Milano guidato dal prof. Francesco Benedetti. La ricerca degli ultimi 15 anni ha evidenziato come la depressione, in alcuni casi, possa essere legata a un malfunzionamento del sistema immunitario, che invecchia precocemente.
Questo invecchiamento delle cellule immunitarie porterebbe a una modifica del tipo e della quantitĂ  di citochine prodotte (molecole mediatrici della risposta infiammatoria).
“Si genera cosĂŹ uno stato infiammatorio persistente, che coinvolge e indebolisce tutto il corpo e che, a livello cerebrale, si riflette in una diminuita produzione di serotonina e altri neurotrasmettitori importanti per il controllo emotivo e ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: depressione, infiammazione, interleuchina,

Notizie correlate


Le sostanze neurotossiche alimentano la depressione Il nesso può spiegare perchĂŠ è più comune fra le giovani donne





Il sale aumenta il rischio di depressione Stimola la produzione della proteina IL-17A





I nottambuli rischiano la depressione Nesso fra l’abitudine di fare tardi la sera e i sintomi depressivi





Ansia e depressione colpiscono di più le donne Ma solo il 5% degli studi considera la variabile del genere





La depressione minaccia la salute a lungo termine Effetti negativi evidenti rispetto a chi non ne soffre





Modulare l'infiammazione per curare la depressione Uno studio del San Raffaele pone l'accento su una possibile cura





Depressione post-partum, il canto di gruppo aiuta Contrasta i sintomi a carico delle neomamme





L'intelligenza artificiale scopre la depressione I primi segni individuati nei cambiamenti della voce degli anziani





Lo stile di vita può favorire la depressione Con l'età i sintomi depressivi sono associati allo stato infiammatorio





Mangiare frutta per ridurre i sintomi depressivi Una dieta ricca di frutta può aiutare





Predire depressione e declino cognitivo nelle donne anziane Studio italiano mostra le tracce molecolari predittive della vulnerabilitĂ 





La ketamina per la depressione Efficace nel ridurne i sintomi





Depressione, decisivo l'imaging cerebrale Può rivelare i diversi sottotipi di depressione e ansia





Il primo trattamento digitale per la depressione Un'app su prescrizione da utilizzare insieme ai farmaci





La depressione spezza il cuore Le donne depresse rischiano infarto, ictus e angina





L’Intelligenza Artificiale per la depressione Predice con largo anticipo l’efficacia degli antidepressivi





Depressione, interleukina 2 migliora la risposta alle cure La molecola a basso dosaggio assicura benefici





Depressione, un modello matematico ne predice la gravitĂ  Nuove prospettive di prevenzione e di cura





I 200 geni che ci deprimono La ricerca può consentire lo sviluppo di nuovi farmaci