Il clima artico che sta affliggendo l'Italia in questi giorni può causare gravi problemi di salute. Le temperature molto più basse della media stagionale non solo favoriscono l'incremento delle sindromi influenzali, ma anche la recrudescenza di sintomi relativi a malattie croniche come quelle che riguardano l'apparato respiratorio, quello cardiovascolare e quello muscolo-scheletrico. In alcuni casi, si arriva all'ipotermia e all'assideramento, eventualità purtroppo rese reali in questi giorni, come racconta la cronaca.
Il Ministero della Salute ha messo a punto una guida e un decalogo per prevenire e combattere gli effetti delle basse temperature sulla salute. Si tratta di alcune semplici regole per affrontare nel migliore dei modi il periodo più freddo dell'anno e proteggersi dai malanni dell'inverno.
Ecco cosa si deve e non si deve fare:
1. Regolate la temperatura degli ambienti ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
52437 volte