Speranze di cura per il cancro del pancreas

Ricerca italiana svela la causa della complessità della malattia

Il gruppo di ricerca dell'Istituto Europeo di Oncologia coordinato da Gioacchino Natoli e Giuseppe Diaferia, con la collaborazione di ricercatori dell'Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare (IFOM) e della Divisione di Chirurgia Pancreatica di Humanitas, ha scoperto alcuni meccanismi fondamentali all'origine del cancro del pancreas. I risultati ottenuti, pubblicati sulla prestigiosa rivista Cancer Cell, indicano la possibilità di approcci terapeutici innovativi. La ricerca è stata sostenuta da Fondazione AIRC e dal Ministero della Salute.
"La nostra ricerca ha svelato il panorama intricato del carcinoma del pancreas, chiarendone le complessità ed evidenziando le sfide che persistono per un suo trattamento efficace. In sintesi abbiamo identificato e caratterizzato nei dettagli la profonda eterogeneità di ogni singolo carcinoma del pancreas analizzato. Proprio questa eterogeneità ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: pancreas, tumore,

Notizie correlate


Un vaccino per il cancro del pancreas In fase sperimentale sembra poter eliminare la malattia





Nuove linee guida per il tumore del pancreas Il documento si concentra sul trattamento preoperatorio





Tumore del pancreas, fondamentale l'analisi genetica Può individuare i soggetti più a rischio migliorando la diagnosi





Il Dna nascosto che rende letale il cancro del pancreas Il ruolo di frammenti circolari di Dna al di fuori dei cromosomi





L'approccio migliore in chirurgia pancreatica Laparoscopia e robotica non superano l'approccio tradizionale





Un vaccino contro il cancro del pancreas Punta a scongiurare le recidive della malattia





Nuovi farmaci per il cancro del pancreas Al via studi su molecole sperimentali





Nuovo test del sangue per il cancro del pancreas Sensibilità e specificità promettenti per il nuovo esame





Nuovo meccanismo molecolare nel tumore del pancreas Scoperto il ruolo fondamentale della proteina Numb





Un anti-asmatico contro il tumore al pancreas Possibili effetti antiproliferativi per budesonide





Possibile terapia combinata per il cancro del pancreas Scoperta sinergia fra immunoterapia e farmaci mirati





L'impronta molecolare del cancro al pancreas Individuare le cisti pancreatiche a rischio di trasformazione maligna





Speranze di cura per il cancro del pancreas Ricerca italiana svela la causa della complessità della malattia





Nuova terapia per il cancro del pancreas Disponibile l'irinotecano liposomiale pegilato





Cancro del pancreas, ecco perché resiste alle terapie Due ricerche fanno luce sui meccanismi di resistenza





Cancro del pancreas, nuovo bersaglio per trattarlo Studio italiano individua un nuovo possibile target terapeutico





Nuovo bersaglio terapeutico per il cancro del pancreas Scoperto meccanismo chiave nella patogenesi della malattia





La chirurgia mininvasiva per il tumore del pancreas Opzione di trattamento efficace in fase iniziale





L'Intelligenza Artificiale prevede il tumore del pancreas Pazienti identificati tre anni prima della diagnosi