Tumori, il vantaggio della profilazione estesa

Un unico test può analizzare oltre 340 mutazioni

La profilazione estesa può cambiare la lotta al cancro. Un solo test è in grado di ricercare e analizzare oltre 340 mutazioni, con vantaggi diretti per almeno il 40% dei pazienti. Nel dettaglio, il 56% dei pazienti che hanno effettuato la profilazione molecolare estesa della loro neoplasia è stato al centro della discussione da parte di un gruppo multidisciplinare.
Di questi, oltre la metà ha avuto la possibilità di ricevere immediatamente o, dopo una terapia scelta dal Centro di riferimento, farmaci a bersaglio molecolare o immunoterapia. Inoltre, nel 18% dei casi il test ha fornito indicazioni utili a correggere la chemioterapia, identificata come la migliore prima di conoscere il risultato della profilazione estesa, e il 12% ha avuto la possibilità di accedere ad altri studi presenti nel nostro Paese. In conclusione, circa il 40% dei pazienti ha ottenuto opportunità terapeutiche ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: tumori, profilazione, cellule,

Notizie correlate


La trascrittomica per il mesotelioma pleurico maligno La tecnica chiarisce l'evoluzione della malattia





La chemioterapia può indurre l'aumento di peso Fenomeno osservabile in pazienti affette da cancro al seno





Cancro, nuova scoperta sulla resistenza alle terapie Studio italiano fa chiarezza su un aspetto poco compreso dei tumori





Scoperto nuovo meccanismo coinvolto nel cancro Analisi su una modalità di regolazione della produzione degli istoni





I virus rendono più efficace l'immunoterapia Trasportano le informazioni genetiche per eliminare il cancro





Lo smog aumenta il rischio di cancro non solo ai polmoni Trovato un nesso anche per i tumori del colon-retto e della prostata





Tsunami di luce contro il cancro Allo studio nuove tecniche di fototerapia





I cromosomi sono il punto debole dei tumori I ricercatori vogliono agire sul loro numero anomalo nelle cellule tumorali





Malati di cancro, la malnutrizione è un problema Rischio molto comune in caso di cancro





L'efficacia di larotrectinib per i tumori con fusione NTRK Nuovi dati ne confermano la sicurezza e l'efficacia





Un test del sangue per i tumori Diagnosi precoce di 50 diverse forme di cancro





Nuova speranza contro il mesotelioma pleurico Un trattamento aumenta la sopravvivenza





La radioterapia può curare metastasi come la chirurgia Studio internazionale rivaluta il ruolo svolto dal trattamento





Le piante rimuovono il benzene L'aria degli ambienti interni può essere ripulita





Un trattamento riduce i danni cutanei da radioterapia Combinazione di antibatterici protegge dalla dermatite da radioterapia





Rischio di alcuni tumori nel tessuto cicatriziale Il rischio riguarda il tessuto che si trova attorno alle protesi mammarie





La cannabis allevia il dolore oncologico Consente di ridurre il consumo di oppioidi





La stadiazione dei tumori Serve a capire il grado di diffusione della neoplasia





Il diabete aumenta il rischio di cancro Nesso fra le due malattie ma la natura del legame non è chiara