Uno studio di ricercatori dell'Intermountain Healthcare Heart Institute di Salt Lake City segnala che la presenza di calcio nell'arteria coronaria può determinare il rischio di infarto in un soggetto.
Non tutte le persone che si recano al pronto soccorso accusando dolori al petto hanno un infarto o sono a rischio di averne uno. L'identificazione di un parametro efficace per verificare il rischio reale può ridurre il numero di visite al pronto soccorso e agevolare il lavoro dei medici.
"La presenza di calcio dell'arteria coronaria può aiutarci a prevedere chi ha maggiori probabilità di avere un evento cardiaco, non solo nel prossimo futuro, ma anche quando arrivano i primi sintomi", assicura Viet Le, autore principale della ricerca.
Allo studio hanno preso parte 5.547 pazienti senza una storia di malattia coronarica che si sono recati all'Intermountain Medical Center con dolore ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
244711 volte