Il calcio nelle arterie rivela il rischio di infarto

Maggiori possibilità di crisi cardiaca in chi ha livelli elevati

Uno studio di ricercatori dell'Intermountain Healthcare Heart Institute di Salt Lake City segnala che la presenza di calcio nell'arteria coronaria può determinare il rischio di infarto in un soggetto.
Non tutte le persone che si recano al pronto soccorso accusando dolori al petto hanno un infarto o sono a rischio di averne uno. L'identificazione di un parametro efficace per verificare il rischio reale può ridurre il numero di visite al pronto soccorso e agevolare il lavoro dei medici.
"La presenza di calcio dell'arteria coronaria può aiutarci a prevedere chi ha maggiori probabilità di avere un evento cardiaco, non solo nel prossimo futuro, ma anche quando arrivano i primi sintomi", assicura Viet Le, autore principale della ricerca.
Allo studio hanno preso parte 5.547 pazienti senza una storia di malattia coronarica che si sono recati all'Intermountain Medical Center con dolore ...  (Continua) leggi la 2° pagina

Notizie su: calcio, cuore, infarto,

Notizie correlate


Di lunedì si rischia l'infarto Gli attacchi cardiaci più pericolosi si verificano a inizio settimana





Infarto, il valore predittivo della troponina Dipende se è in calo o in aumento





Il rischio di infarto nell'influenza La settimana successiva è 6 volte maggiore





Le staminali che riparano il cuore dopo un infarto Nuova tecnica supera il problema delle aritmie cardiache





Così si riduce il rischio di infarto L'imaging di precisione abbatte le probabilità





Infarto, quali pazienti diabetici sono più a rischio Nelle complicanze microvascolari uno strumento di prevenzione





L'ossitocina ripara il cuore Aiuta l'organo a riprendersi dopo un attacco





Molecola intestinale aumenta il rischio di infarto e ictus Nelle arterie dei pazienti trovata un'endotossina dei batteri intestinali





Contro l'infarto arriva la proteina “spugna” Pulisce le arterie del cuore





Infarto, gli ultrasuoni eliminano i depositi di calcio Gli accumuli di calcio aumentano il rischio del 20 per cento





Smettere di fumare dopo un infarto Si possono guadagnare oltre 4 anni di vita





Arriva la neve, un colpo al cuore Temperature basse e fatica fisica mettono a dura prova le coronarie





Cancro al seno, le pazienti vogliono più cure Nella maggior parte dei casi chiedono un'estensione della terapia adiuvante





Lo stress raddoppia il rischio di infarto Il ruolo dello stress mentale sulle probabilità di ischemia





Lo smog provoca l'infarto Anche l'incidenza di ictus e cancro del polmone aumentano





Infarto, terapia combinata per abbattere il rischio Agire su pressione, colesterolo e piastrine





Infarto, l'ipotermia non serve Studio italiano dimostra l'inefficacia dell'approccio





Infrarossi e ultrasuoni per prevenire l'infarto L'associazione consente di superare i limiti dell'angiografia





Infarto, una dieta di coppia aiuta il cuore La condivisione del partner rende più facile il cambio delle abitudini