I pazienti colpiti da ictus o mini-ictus potrebbero avere benefici da un trattamento per l’apnea del sonno. A migliorare sarebbe in particolare la capacità espressiva, oltre agli altri sintomi neurologici e alla deambulazione.
«Abbiamo dimostrato, per la prima volta in uno studio controllato randomizzato, che per le persone che hanno avuto un ictus o un attacco ischemico transitorio (TIA), noto anche come mini-ictus, la diagnosi e il trattamento dell'apnea notturna con terapia a pressione positiva continua delle vie aeree (CPAP) forniscono benefici significativi, anche maggiori dei benefici derivanti dall'attivatore del plasminogeno tissutale (tPA), il trattamento farmacologico approvato dalla FDA per l'ictus. Questo è un effetto clinico sostanziale: la buona notizia aggiuntiva per i pazienti colpiti da ictus è che la CPAP viene utilizzata come terapia per l'apnea del sonno da molti anni ...
(Continua)
leggi la 2° pagina
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
118925 volte